Nel mondo sempre più connesso di oggi, due giganti dell’innovazione, Elon Musk e Apple, sembrano destinati a intrecciare i loro percorsi, anche quando sembra che non stiano cercando attivamente di farlo. L’ultimo sviluppo in questa strana sinergia è il contratto tra la società Globalstar e SpaceX, l’azienda di Musk, per il lancio di nuovi satelliti destinati a rafforzare la rete di comunicazione che è al centro della funzione SOS Emergenza introdotta da Apple nel suo iPhone 14.

La Partnership Tra Globalstar e SpaceX

Globalstar, una società specializzata nella fornitura di tecnologia satellitare, ha recentemente siglato un accordo con SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, per il lancio di nuovi satelliti che verranno utilizzati per aggiornare la rete di comunicazione necessaria per il funzionamento della funzione SOS Emergenza di Apple. Questo accordo rappresenta un ulteriore passo verso la concretizzazione di una partnership indiretta tra Musk e Apple.



SOS Emergenza Via Satellite di Apple

La funzione SOS Emergenza via satellite è stata introdotta da Apple l’anno scorso con il lancio dei nuovi modelli di iPhone 14. Questa tecnologia consente agli iPhone 14 di comunicare con i servizi di emergenza anche quando non è disponibile una connessione WiFi o cellulare. È stata una mossa significativa da parte di Apple per migliorare la sicurezza degli utenti, soprattutto in situazioni di emergenza in cui la comunicazione è essenziale.

Tuttavia, per gli utenti Apple, questa partnership tra Globalstar e SpaceX potrebbe avere diverse implicazioni. In primo luogo, potrebbe segnare la fine della disponibilità gratuita del servizio, che Apple aveva promesso di offrire per due anni prima di stabilire un canone. In secondo luogo, potrebbe confermare le voci secondo cui gli utenti dell’iPhone 15 potrebbero connettersi a un satellite per effettuare chiamate da qualsiasi parte del mondo, anche in assenza di copertura mobile.

I Dettagli dell’Accordo

Secondo quanto riportato da Macrumors, Globalstar pagherà a SpaceX la cifra di 64 milioni di dollari per i servizi di lancio dei nuovi satelliti. Questi pagamenti verranno effettuati tra il 2023 e il 2025, il periodo in cui SpaceX prevede di lanciare i satelliti. Tuttavia, è importante notare che i 64 milioni di dollari rappresentano solo una frazione del costo totale di gestione dei satelliti, e questo costo verrà probabilmente trasferito ad Apple.

I lanci dei nuovi satelliti sono previsti per il 2025 e consentiranno di mettere in orbita almeno 17 nuovi satelliti per migliorare l’attuale costellazione Globalstar. Inoltre, Globalstar assegna l’85% della sua capacità di rete attuale e futura agli iPhone di Apple, garantendo la fornitura e la manutenzione di tutto il personale, il software e i sistemi satellitari necessari per il corretto funzionamento del servizio, mantenendo standard minimi di qualità e copertura.

Prima dell’introduzione della funzione SOS Emergenza di Apple, Globalstar aveva investito pesantemente nell’acquisto di apparecchiature satellitari per un valore di 327 milioni di dollari, con Apple che aveva fornito ulteriori 252 milioni di dollari in finanziamenti.

Impatto Globale

Questo accordo tra Globalstar e SpaceX, che in sostanza rafforza la funzione SOS Emergenza di Apple, potrebbe avere un impatto significativo su un pubblico globale. Finora, la funzione Emergenza Satellite SOS è stata resa disponibile solo in alcuni paesi, ma con questa partnership, potremmo vedere un’accelerazione dell’espansione del servizio in molte altre nazioni, migliorando ulteriormente la sicurezza e la connettività per gli utenti Apple in tutto il mondo.

In conclusione, mentre Elon Musk e Apple continuano a seguire percorsi separati nel mondo della tecnologia, è chiaro che i loro destini sono destinati a incrociarsi, portando innovazioni e cambiamenti che influenzano milioni di persone in tutto il mondo. La partnership tra Globalstar e SpaceX è solo l’ultimo capitolo in questa storia di connessioni sorprendenti tra due delle aziende più influenti al mondo. Resta da vedere cosa riserverà il futuro in questo affascinante rapporto indiretto tra Elon Musk e Apple.

Hama Crystal Backcover iPhone 5 iPhone 5s iPhone SE grey
Hama Crystal Backcover iPhone 5 iPhone 5s iPhone SE grey
Idealo.it
OtterBox Symmetry Plus Case (iPhone 12/iPhone 12 iPhone 12 Pro) Black
OtterBox Symmetry Plus Case (iPhone 12/iPhone 12 iPhone 12 Pro) Black
Idealo.it

 

Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità