Le indiscrezioni sul nuovo prodotto smart home di Apple continuano a emergere, regalando nuove anticipazioni. Questa volta, grazie alla scoperta di codice nascosto nella beta di iOS 18.6, si fanno strada importanti speculazioni sul possibile debutto dell’HomePad con Sistema Operativo homeOS.
Nuove Evidenze ufficiali: il codice nascosto in iOS 18.6
In un’analisi approfondita condotta da 9to5Mac, è stata individuata una riga di codice nel file di iOS 18.6. Questa menzione, associata a ProgressUI, suggerisce che Apple sta testando un nuovo prodotto destinato alla domotica.
Il logo Apple e l’immagine esclusiva in homeOS
La riga di codice si riferisce a un’immagine che mostra il logo Apple. Questa immagine, con risoluzione di circa 8 pollici (simile a quella di un iPad mini), rappresenta un’icona da caricare in homeOS.
Dimensioni e caratteristiche previste dell’HomePad
La dimensione dello schermo: circa 8 pollici
Secondo le prime indiscrezioni, il display dell’HomePad avrebbe una dimensione da circa 7-8 pollici. La bassa densità di pixel potrebbe rendere il dispositivo più economico rispetto a un iPad_classico, adatto all’utilizzo a distanza, come un schermo intelligente per la casa.
Design e funzionalità: cosa aspettarsi?
L’HomePad potrebbe essere progettato con un design semplice e alcune caratteristiche chiave, tra cui:
- Maggiore numero di microfoni per una migliore qualità audio nelle richieste Siri
- Schermo con bassa densità di pixel, per contenere i costi
- Potrebbe funzionare come un hub intelligente con integrata tecnologia Siri per la domotica
Quando potrebbe essere disponibile sul mercato?
Il possibile lancio a settembre 2025
La presenza nel codice di iOS 18.6 suggerisce una prossima uscita entro settembre, in parallelo con il lancio dell’iPhone 15. Tuttavia, l’assenza di dettagli concreti lascia aperta la possibilità di ritardi, soprattutto se Apple continuerà a puntare molto su Siri per le funzionalità principali.
Potenziali sfide e l’importanza di Siri
Il fatto che il prodotto sia fortemente incentrato su Siri potrebbe portare a ritardi se ci saranno ancora problemi con l’assistente vocale. La qualità dell’esperienza audio e il rendimento di Siri saranno cruciali per il successo del dispositivo.
Il futuro dell’HomePad: cosa ci aspettiamo?
Un dispositivo più economico per la smart home?
Con uno schermo di dimensioni ridotte e una bassa densità di pixel, l’HomePad potrebbe rappresentare una soluzione più accessibile rispetto a un iPad o a prodotti simili, pensato per l’uso domestico a distanza.
Quali funzionalità per il successo?
Per affermarsi, l’HomePad dovrebbe offrire:
- Integrazione perfetta con ecosistema Apple
- Esperienza utente intuitiva con Siri migliorato
- Prezzo competitivo, grazie alla scelta di uno schermo più economico
L’attesa per il nuovo prodotto Apple
Al momento, le indicazioni sono ancora poche e speculative, ma si avvicina l’introduzione di un dispositivo rivoluzionario per la smart home di Apple.
Se Apple riuscirà a superare le sfide tecniche legate a Siri e a offrire un prodotto facile da usare e conveniente, l’HomePad potrebbe diventare il punto di riferimento per le case intelligenti.
Apple HomePad, homeOS, dispositivo smart home Apple, nuovo prodotto Apple




Ultimo aggiornamento 2025-07-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -