Quando Apple presenterà la nuova gamma di iPhone 17 il prossimo 9 settembre, ci sarà una novità destinata a cambiare per sempre il modo in cui utilizziamo i nostri smartphone. Dopo aver introdotto l’eSIM in esclusiva negli Stati Uniti a partire dall’iPhone 14, l’azienda di Cupertino si prepara a estendere questa funzionalità anche a livello internazionale, con un processo che si prevede completato entro i prossimi tre anni.
Dall’iPhone 14 all’iPhone 17: il percorso dell’eSIM
Nel 2022 Apple ha fatto un passo coraggioso: eliminare il vassoio della SIM fisica dagli iPhone venduti negli Stati Uniti, puntando tutto sulla connettività digitale tramite eSIM. Una scelta che non era stata replicata altrove, dove gli iPhone hanno continuato a offrire il supporto per schede SIM tradizionali.
-
In Europa e nella maggior parte dei Paesi, gli utenti hanno potuto scegliere liberamente.
-
In Cina, Apple è arrivata addirittura a supportare due SIM fisiche sullo stesso dispositivo.
Con l’arrivo della famiglia iPhone 17, le cose sono destinate a cambiare radicalmente.
iPhone 17 Air: il modello più predisposto
Il dispositivo più atteso è l’iPhone 17 Air, che secondo le indiscrezioni sarà ultra sottile e quindi perfettamente predisposto a rinunciare al vano fisico per la SIM. L’eliminazione del vassoio non solo permetterà di risparmiare spazio interno, ma contribuirà anche a rendere il design ancora più minimal e compatto.
Secondo l’analista Ming-Chi Kuo e le anticipazioni di The Information, il passaggio all’eSIM-only sarà uno dei punti chiave per il nuovo iPhone 17 Air, con un progressivo allargamento della novità anche agli altri modelli.
Apple prepara i dipendenti all’eSIM-only
Un altro indizio arriva da MacRumors, che riporta come Apple stia già formando i dipendenti dei rivenditori autorizzati nell’Unione Europea. Questi ultimi sono tenuti a completare entro il 5 settembre un corso dedicato agli iPhone con supporto esclusivo eSIM.
La tempistica non è casuale: il training si concluderà pochi giorni prima dell’evento Apple, segnale evidente che la rivoluzione è dietro l’angolo.
L’evento del 9 settembre: cosa aspettarsi
Durante il grande evento autunnale di Apple del 9 settembre, oltre ai nuovi iPhone, vedremo anche:
-
Apple Watch Series 11
-
Apple Watch Ultra 3
-
AirPods Pro 3
L’attenzione, però, sarà tutta puntata sull’iPhone 17 e sulla transizione globale all’eSIM, una scelta che segnerà la fine progressiva delle schede SIM fisiche nel mondo.






Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -