L’attesa è quasi finita: Apple sta per svelare la versione finale di iOS 18 durante il suo evento speciale di settembre. Con l’introduzione dell’iPhone 16, l’azienda di Cupertino lancerà anche la Release Candidate di iOS 18, insieme alle versioni finali di iPadOS 18, macOS Sequoia, watchOS 11 e tvOS 18. Questo aggiornamento promette di portare innovazioni significative agli utenti di iPhone, con nuove funzionalità e miglioramenti che sicuramente cattureranno l’attenzione di tutti.

Novità Principali di iOS 18

Tra le caratteristiche più attese di iOS 18 c’è Clean Up, una funzione di intelligenza artificiale avanzata che permette agli utenti di rimuovere elementi indesiderati dalle fotografie. Questo strumento sarà particolarmente utile per chi ama personalizzare i propri scatti, eliminando oggetti o persone che rovinano la perfezione dell’immagine.

Oltre a Clean Up, iOS 18 introduce anche un livello di personalizzazione della schermata iniziale mai visto prima. Gli utenti avranno maggior controllo su come organizzare le proprie app e widget, permettendo un’esperienza ancora più su misura per le proprie esigenze. Anche Note e Safari ricevono aggiornamenti significativi, rendendo queste app più potenti e versatili.

Cambiamenti Storici nelle App Predefinite

Un’altra grande novità di iOS 18 riguarda le app predefinite. Per la prima volta, Apple permetterà una maggiore flessibilità nella scelta delle app di sistema, come quelle per la messaggistica, le chiamate e i pagamenti mobili. Questa apertura dell’ecosistema, imposta in parte dalla Commissione Europea, segna un cambiamento epocale per Apple. E sì, è probabile che Steve Jobs non sarebbe stato contento di questa decisione. La sua visione di un ecosistema chiuso e controllato è stata una delle chiavi del successo di Apple. Si può quasi immaginare il cofondatore di Apple lottare con veemenza contro questa scelta, magari andando di persona a Bruxelles per cercare di cambiare la situazione.

Apple Intelligence: La Visione Controversa

Un aspetto di iOS 18 che sicuramente avrebbe diviso l’opinione di Steve Jobs è Apple Intelligence. Questo nuovo servizio di intelligenza artificiale offre una serie di funzionalità avanzate, ma ci sono diverse ragioni per cui Jobs potrebbe non essere stato un fan. Prima di tutto, il nome “Apple Intelligence” sembra mancare di quel tocco di creatività e innovazione che Jobs amava. Forse avrebbe scelto qualcosa di più accattivante come “Apple AI” o un nome totalmente inaspettato che avrebbe catturato l’immaginazione del pubblico.

Inoltre, Apple Intelligence sarà disponibile solo per i modelli di fascia alta, come l’iPhone 15 Pro e il 15 Pro Max. Questa limitazione avrebbe sicuramente fatto storcere il naso a Jobs, noto per il suo desiderio di portare le innovazioni a un pubblico il più ampio possibile.

Non solo, Apple Intelligence sarà inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti e in inglese, in una fase beta. Considerando la concorrenza di colossi come Microsoft, che offre già funzionalità AI avanzate a livello globale, Jobs avrebbe probabilmente spinto per un lancio più ampio e immediato. Sarebbe stato pronto a fare tutto il possibile per rendere Apple la migliore nel campo dell’intelligenza artificiale.



L’arrivo di iOS 18 segna una nuova era per Apple, con innovazioni che portano avanti l’eredità della mela morsicata, ma anche con scelte che avrebbero potuto non piacere al leggendario Steve Jobs. L’apertura dell’ecosistema e le limitazioni iniziali di Apple Intelligence sono solo alcune delle decisioni che avrebbero potuto suscitare il suo disappunto. Tuttavia, iOS 18 si preannuncia come un aggiornamento rivoluzionario che continuerà a consolidare la posizione di Apple come leader nel mondo della tecnologia.

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
719,00€
679,00€
Amazon.it
Amazon price updated: Ottobre 4, 2025 11:06 pm

Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità