Apple è nota per la sua incessante ricerca della perfezione nei dispositivi elettronici. Negli ultimi anni, ha introdotto schermi OLED nei suoi prodotti, portando notevoli miglioramenti visivi. Mentre i dispositivi come l’iPad Pro si preparano per il grande passaggio all’OLED, ci si chiede quando anche il MacBook Pro adotterà questa tecnologia innovativa. In questo articolo, esploreremo le previsioni e le possibilità che circondano il futuro dei MacBook Pro con schermo OLED.


L’OLED e l’Evoluzione dei Prodotti Apple
Apple ha sperimentato il successo con l’uso di schermi OLED in dispositivi come iPhone e Apple Watch. La maggiore luminosità, il contrasto più elevato, i neri profondi e l’efficienza energetica sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso gli schermi OLED altamente desiderabili. Negli ultimi mesi, le voci riguardo all’adozione di OLED nell’iPad Pro, iPad Air e iPad mini hanno circolato ampiamente. Nel 2024, è previsto che l’iPad Pro farà il salto, seguito dall’iPad Air e l’iPad mini nel 2026. Ma cosa succede con il MacBook Pro?
Le Previste Novità nei Prodotti Apple
In questa settimana di grandi annunciazioni, gli analisti condividono le loro previsioni riguardo al futuro dei MacBook Pro con OLED. Ross Young, CEO della società di ricerche Display Supply Chain Consultants, ha fatto un’interessante affermazione: il primo MacBook Pro con schermo OLED dovrebbe arrivare entro tre anni. Tuttavia, ci sono alcune sfide da superare prima di vedere questi schermi rivoluzionari nei laptop Apple.
Attese per il Cambio nei MacBook Pro
L’introduzione di schermi OLED nei MacBook Pro richiede una massiccia produzione di pannelli OLED da parte dei fornitori di Apple. Questo processo non è previsto prima del 2026 o 2027. Inoltre, con i costi di produzione più elevati associati agli schermi OLED, è probabile che i prezzi dei MacBook Pro subiscano un notevole incremento.
Un Possibile Scenario per il 2023?
C’è stata una voce secondo cui Apple potrebbe rilasciare due nuovi modelli di MacBook Pro, con schermi da 14 e 16 pollici, entro la fine del 2023. Tuttavia, considerando che l’ultima revisione della linea di laptop Pro è avvenuta all’inizio di quest’anno con il lancio dei MacBook Pro con chip M2 Pro e M2 Max, questa prospettiva sembra improbabile. Nonostante ciò, l’azienda di Cupertino è nota per le sue sorprese, quindi non possiamo escludere completamente questa possibilità.
Alla Ricerca della Perfezione nei MacBook Pro con Schermo OLED
Mentre l’iPad Pro si prepara a evolvere con l’adozione degli schermi OLED nel 2024, il futuro dei MacBook Pro con questa tecnologia resta incerto. Gli analisti prevengono che dovremo aspettare almeno tre anni per vedere il primo MacBook Pro OLED, e i prezzi potrebbero salire in modo significativo. Nonostante le voci di due nuovi modelli di MacBook Pro entro il 2023, la storia di Apple suggerisce che dovremo aspettare un po’ di più. Resta da vedere se Apple ci riserverà qualche sorpresa nei prossimi anni. Nel frattempo, i fan di Apple continuano ad attendere con impazienza un nuovo capitolo nella storia dei MacBook Pro.
Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -