L’iPhone 15, uno dei prodotti più attesi di Apple, sembra non aver soddisfatto le aspettative del mercato e degli investitori, soprattutto nel gigante asiatico, la Cina. Il noto analista Jeff Pu rivela dati preoccupanti sulle vendite e anticipa novità sull’iPhone 16.
Delusione per le Vendite dell’iPhone 15 in Cina
Il mercato cinese, noto per essere uno dei più potenti nel settore tecnologico, sembra non aver accolto l’iPhone 15 con l’entusiasmo sperato da Apple. Jeff Pu, analista di Haitong International Securities, ha condiviso dati che indicano una domanda inferiore per l’iPhone 15 rispetto al suo predecessore, l’iPhone 14, nell’anno precedente. Inoltre, ha rivelato che i modelli preferiti dai consumatori cinesi sono l‘iPhone 15 Pro Max e l’iPhone 15 Pro, mentre gli iPhone 15 e 15 Plus base hanno registrato cifre di vendita notevolmente più basse, nonostante il prezzo più conveniente.
Disponibilità Immediata dei Modelli Base
Un effetto diretto di questa situazione è la maggiore disponibilità dei modelli base iPhone 15 e 15 Plus nei negozi, rendendoli più facili da trovare in tutto il mondo, sebbene con alcune variazioni regionali. Mentre negli Apple Store europei si vedono code di acquirenti entusiasti, in Cina, questi dispositivi devono competere con un mercato locale che offre alternative più economiche e con hardware potente.
Concorrenza Agguerrita da Produttori Cinesi
I produttori cinesi, tra cui l’Huawei Mate 60 Pro, sfidano l’iPhone 15 con opzioni più economiche che offrono prestazioni di alto livello. Ad esempio, l’Huawei Mate 60 Pro è popolare in Cina grazie al suo schermo da 6,8 pollici, fotocamere ad alta risoluzione e una batteria da 5.000 mAh, il tutto a un prezzo inferiore di 100 euro rispetto all’iPhone 15.
Impatto Significativo su Apple
La bassa domanda dell’iPhone 15 in Cina costituisce un rischio notevole per Apple. I dati sulle vendite in Cina rappresentano il 22% delle vendite totali di iPhone durante la prima metà del 2023, sottolineando l’importanza di questa regione per l’azienda. Gli analisti prevedono che una diminuzione delle vendite potrebbe comportare una perdita di quota di mercato del 4,5%, equivalente a un massimo di 12 milioni di unità iPhone.
Sbirciando nel Futuro con l’iPhone 16
Tuttavia, non tutto è perduto per Apple. Jeff Pu ha anche svelato alcune anticipazioni interessanti riguardo all’iPhone 16. Il modello previsto per il 2024 sembra promettere migliorie significative. Sarà dotato di un modem 5G più veloce, supporto per il Wi-Fi 7 e un nuovo display da 48 pollici con obiettivo grandangolare e più megapixel. Gli altri modelli, iPhone 16 e 16 Plus, supporteranno il Wi-Fi 6E.
Tecnologia Innovativa per l’iPhone 17 Pro
Inoltre, ci sono indiscrezioni riguardo all’iPhone 17 Pro, che dovrebbe incorporare una nuova tecnologia che consentirà ad Apple di migliorare notevolmente la durata della batteria. Questo sarà reso possibile grazie a una scheda madre in rame rivestita in resina, che permetterà di ottimizzare lo spazio tra i componenti hardware.
In definitiva, mentre l’iPhone 15 potrebbe non aver raggiunto le previsioni iniziali di Apple, la promessa di innovazioni future con l’iPhone 16 e l’iPhone 17 Pro offre nuove prospettive per l’azienda nel mercato cinese e oltre. Resta da vedere come Apple affronterà la sfida della concorrenza agguerrita e come queste novità influenzeranno il suo futuro nel settore dei dispositivi mobili.
Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -