Apple prevede di introdurre grandi cambiamenti nel suo assistente virtuale, Siri, nei prossimi anni. Secondo nuove informazioni da Bloomberg, con l’arrivo di iOS 19, Siri sarà completamente rinnovato e si baserà su modelli linguistici avanzati (LLM), offrendo un’interazione più umana e una maggiore integrazione con applicazioni di terze parti. Questo cambiamento promette di trasformare Siri in un assistente più simile a ChatGPT o Google Gemini.
La sfida dell’architettura di Siri
Sviluppare una Siri più avanzata non è un compito facile per l’azienda di Cupertino. Una fuga di notizie interne ha rivelato che l’architettura esistente di Siri non era ottimale, rendendo necessari cambiamenti strutturali significativi per le nuove funzionalità implementate. Apple sta investendo milioni di dollari al giorno per incorporare l’ intelligenza artificiale in Siri, un segnale chiaro del suo impegno verso questo ambizioso progetto.
Innovazioni con LLM Siri
L’ambizioso progetto, denominato internamente “LLM Siri”, punta a migliorare drasticamente l’assistente con iOS 19 e macOS 16. Anche se il lancio ufficiale è previsto per la primavera del 2026, il nuovo assistente è già in fase di test. Una delle innovazioni più attese è l’uso potenziato degli App Intent , che permetterà a Siri di gestire azioni complesse all’interno di app di terze parti. Questo significa che Siri potrà eseguire una vasta gamma di attività, come gestire elenchi di attività, eliminare la posta elettronica o interagire con i social network.
Nuove funzionalità di Siri su iOS 18
Con l’aggiornamento iOS 18.1, Siri ha già subito un importante restyling, introducendo animazioni più vivaci e un’interfaccia utente ridisegnata. Inoltre, grazie all’integrazione con Apple Intelligence , le conversazioni con Siri sono diventate più contestuali e naturali. Funzioni come lo Scrivi su Siri e il controllo avanzato della riproduzione audio sono state migliorate, promettendo un’esperienza utente ancora più coinvolgente.
Conclusione
Il futuro di Siri sembra più brillante che mai grazie agli investimenti di Apple in intelligenza artificiale e alle innovative modifiche in arrivo. Con iOS 19 e le sue nuove funzionalità, Siri si prepara a diventare un assistente virtuale altamente efficiente e umano, capace di rivoluzionare l’interazione con i nostri dispositivi. Questi sviluppi non solo miglioreranno l’esperienza utente, ma posizioneranno Apple come leader nell’ambito dell’intelligenza artificiale in ambito mobile.






Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -