Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Smartwatch con cassa in alluminio e cinturino Sport Loop Nero - M/L. Fitness tracker, app ECG, display Retina always-on, Carbon Neutral
Apple Watch Series 10 GPS 46 mm Smartwatch con cassa in alluminio e cinturino Sport Loop Nero - M/L. Fitness tracker, app ECG, display Retina always-on,...
428,99€
Amazon.it
Amazon price updated: Ottobre 4, 2025 8:07 am

Apple Intelligence, l’avanzato sistema di intelligenza artificiale di Apple, continua a suscitare grande interesse tra gli appassionati del marchio. Tuttavia, gli utenti europei non possono ancora usufruirne a causa delle normative vigenti in Europa. Nonostante l’impegno dichiarato dall’azienda, l’introduzione di Apple Intelligence nel Vecchio Continente sembra essere ulteriormente rimandata.

Il rifiuto di Apple del Patto sull’Intelligenza Artificiale

Secondo un report di Politico, Apple ha rifiutato di aderire al Patto sull’intelligenza artificiale proposto dall’Unione Europea, che molte altre aziende tecnologiche, tra cui OpenAI, Google, e Microsoft, hanno invece accettato. Il Patto è un’iniziativa della Commissione Europea volta a favorire lo sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale in conformità con la nuova normativa, la Legge sull’IA entrata in vigore il 1 agosto 2024.

Cosa prevede il Patto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE?

Il Patto UE sull’IA è una proposta volontaria che richiede alle aziende di impegnarsi in tre azioni principali:

Adottare una strategia di governance dell’intelligenza artificiale, favorendo l’adozione dell’IA in conformità con la legge europea.

Identificare i sistemi di IA ad alto rischio, per garantire la conformità con i requisiti di sicurezza.

Promuovere la consapevolezza e l’alfabetizzazione sull’IA tra i dipendenti, assicurando uno sviluppo etico e responsabile.

Apple ha dichiarato di essere “impegnata” con le autorità europee, ma il rifiuto di aderire a questo patto potrebbe portare a ulteriori ritardi nell’introduzione di Apple Intelligence in Europa.

Le implicazioni del rifiuto per Apple Intelligence in Europa

La decisione di Apple di non firmare il Patto sull’IA solleva preoccupazioni sul futuro dell’Apple Intelligence in Europa. Mentre altre aziende, come Amazon, Google, e Samsung, hanno accettato di seguire i principi del Patto, Apple ha scelto un approccio diverso. Questo potrebbe rallentare l’introduzione delle sue tecnologie di intelligenza artificiale nel mercato europeo, poiché l’azienda dovrà lavorare per soddisfare i requisiti imposti dalla normativa europea.

Il futuro di Apple Intelligence in Europa

Apple ha annunciato che prevede di lanciare Apple Intelligence in diverse lingue europee, tra cui italiano, spagnolo e tedesco, entro il 2025. Tuttavia, per farlo, sarà necessario che l’azienda rispetti le leggi europee sull’intelligenza artificiale. Senza una collaborazione attiva con la Commissione Europea, è possibile che questo lancio venga ulteriormente ritardato.

Conclusioni

Mentre Apple continua a innovare nel campo dell’intelligenza artificiale, gli utenti europei potrebbero dover aspettare ancora a lungo prima di poter utilizzare Apple Intelligence sui propri dispositivi. La scelta di non aderire al Patto sull’IA dell’UE potrebbe avere conseguenze significative per il lancio di nuove funzionalità in Europa, a meno che non vengano trovati nuovi compromessi tra l’azienda di Cupertino e le autorità europee.

 



 

Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità