Apple ha deciso di mettere fine allo sviluppo di un servizio di abbonamento hardware per iPhone, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg. L’idea, inizialmente emersa nel 2022, prevedeva un modello innovativo di abbonamento che avrebbe consentito agli utenti di ottenere un nuovo iPhone ogni anno, pagando una tariffa mensile. Tuttavia, il progetto non vedrà mai la luce.

Le cause del fallimento del progetto

Gurman ha spiegato che il lancio del servizio, previsto originariamente per il 2022, è stato ritardato a causa di “bug software e problemi normativi”. Nonostante le aspettative iniziali, Apple sembra aver scelto di abbandonare definitivamente l’idea, segnando un passo indietro rispetto a un modello che avrebbe potuto rivoluzionare il modo in cui gli utenti acquistano gli iPhone.

Questa decisione arriva sulla scia di un altro progetto accantonato dall’azienda: Apple Pay Later. Il servizio, che consentiva agli utenti di dilazionare i pagamenti degli acquisti, è stato chiuso pochi mesi dopo il suo lancio completo, segnalando forse una più ampia revisione delle strategie di Apple nel settore finanziario.

Le alternative per i clienti Apple

Nonostante l’abbandono del servizio di abbonamento hardware, Apple offre ancora diverse opzioni per chi desidera pagare un iPhone in modo flessibile:

  1. iPhone Upgrade Program: Questo programma consente agli utenti di distribuire i pagamenti per un nuovo iPhone (incluso AppleCare+) su 24 mesi. Dopo aver pagato l’equivalente di 12 mesi, gli utenti possono passare a un nuovo modello.
  2. Apple Card Monthly Installments: I possessori di Apple Card possono acquistare un iPhone o altri prodotti Apple pagando in comode rate mensili, con il vantaggio di interessi zero.

Il futuro delle strategie di Apple

La rinuncia al servizio di abbonamento hardware potrebbe riflettere una scelta strategica per focalizzarsi su altri aspetti del business. Apple continua a consolidare la propria posizione con opzioni di finanziamento ben definite e si prepara a esplorare nuove opportunità, come l’integrazione di prodotti per la casa intelligente e altre innovazioni tecnologiche.

Resta da vedere come questa decisione influenzerà la percezione del marchio e il comportamento degli utenti nel lungo termine. Nel frattempo, i consumatori possono ancora contare su soluzioni flessibili per l’acquisto di dispositivi Apple, mantenendo l’attrattiva del marchio anche senza l’introduzione di un servizio di abbonamento annuale.

Apple Alimentatore USB‑C da 20W ​​​​​​​(Ultimo Modello)
Apple Alimentatore USB‑C da 20W ​​​​​​​(Ultimo Modello)
38,50€
Amazon.it
Apple AirTag in confezione da 4
Apple AirTag in confezione da 4
129,00€
99,00€
Amazon.it
Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore, Audio adattivo, Trasparenza, Audio spaziale personalizzato, Custodia di ricarica USB-C, Ricarica wireless
Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore, Audio adattivo, Trasparenza, Audio spaziale personalizzato,...
199,00€
159,00€
Amazon.it
Apple Auricolari EarPods con connettore Lightning ​​​​​​​
Apple Auricolari EarPods con connettore Lightning ​​​​​​​
19,00€
Amazon.it
Apple iPhone 13 (128 GB) - Mezzanotte
Apple iPhone 13 (128 GB) - Mezzanotte
592,06€
Amazon.it
Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Smartwatch con cassa in alluminio Galassia e Cinturino Sport Galassia - S/M. Tracker per il fitness e il sonno, app Battito, Rilevamento incidenti, display Retina
Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Smartwatch con cassa in alluminio Galassia e Cinturino Sport Galassia - S/M. Tracker per il fitness e il sonno, app...
219,00€
Amazon.it
Amazon price updated: Ottobre 5, 2025 1:13 am

Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità