“Trova il mio iPhone” è uno degli strumenti più potenti mai creati da Apple per la sicurezza dei propri dispositivi. Nato come una semplice funzione per localizzare un iPhone smarrito, nel tempo si è evoluto fino a diventare una rete globale di tracciamento, estesa a iPad, Mac, Apple Watch e perfino agli AirTag.
Oggi, grazie alla tecnologia di localizzazione integrata nel sistema Dov’è, è possibile rintracciare praticamente qualsiasi oggetto dotato di chip GPS o connesso all’ecosistema Apple.
Un recente rapporto della BBC ha dimostrato quanto questo strumento possa essere efficace: una banda internazionale di contrabbandieri è stata arrestata dopo il recupero di oltre 2.000 dispositivi mobili rubati, grazie al tracciamento di un singolo iPhone.
Un iPhone tracciato, 2.000 dispositivi recuperati
Perdere un iPhone e poi ritrovarlo è già una piccola vittoria. Ma immagina di recuperare oltre 2.000 iPhone grazie al segnale di uno solo: è esattamente ciò che è accaduto.
La polizia britannica, dopo aver ricevuto la segnalazione di un utente derubato, ha seguito la posizione mostrata dall’app Dov’è, che indicava un punto nei pressi dell’aeroporto di Londra Heathrow.
Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno scoperto una scatola contenente 894 dispositivi. L’indagine ha poi portato all’intercettazione di altre spedizioni e all’analisi del DNA sui pacchi, identificando così i primi sospettati.
Il risultato? Diciotto arresti e il recupero di oltre 2.000 iPhone, in quella che è considerata la più grande operazione contro il furto di dispositivi mobili nel Regno Unito.
Un traffico milionario: da Londra alla Cina
Il rapporto indica che la banda avrebbe rubato circa 40.000 dispositivi mobili nel Regno Unito, per poi esportarli illegalmente in Cina.
Secondo il ministro della polizia Sarah Jones, il business dei telefoni rubati è diventato così redditizio da spingere alcuni criminali ad abbandonare il traffico di droga per dedicarsi al mercato della telefonia rubata.
In Cina, infatti, un iPhone rubato può essere rivenduto fino a 4.000 sterline, rispetto alle 300 sterline richieste per ogni furto a Londra. Questo accade perché, una volta sbloccati e connessi a Internet, i dispositivi diventano strumenti preziosi per chi vuole eludere la censura cinese e accedere a servizi globali.
I ladri e il “trucco dell’alluminio”
Per evitare il tracciamento tramite “Trova il mio iPhone”, la gang aveva avvolto i dispositivi in fogli di alluminio, tentando di bloccare il segnale GPS. Tuttavia, il sistema di localizzazione di Apple è talmente sofisticato da riuscire, in molti casi, a inviare l’ultima posizione nota anche quando il dispositivo è offline o con rete disattivata.
Le autorità hanno esteso le perquisizioni a 28 diverse proprietà, smantellando completamente la rete di contrabbandieri.
Apple rafforza la protezione antifurto
Negli ultimi mesi, Apple ha introdotto una nuova protezione antifurto per iPhone, progettata per rendere più difficile l’utilizzo dei dispositivi rubati.
Anche se i criminali tentano di disattivare la rete o rimuovere la SIM o l’eSIM, il sistema “Dov’è” continua a essere uno strumento essenziale per la sicurezza dei dati personali e per il recupero dei dispositivi smarriti.
Sicurezza e consapevolezza: le armi migliori
Il caso dimostra l’efficacia di “Trova il mio iPhone”, ma anche la necessità di restare sempre vigili.
A Londra, il furto di smartphone — spesso strappati di mano ai passanti — è diventato un fenomeno allarmante. Tuttavia, la tecnologia di Apple rappresenta un potente deterrente e una speranza concreta per le vittime.
Quindi, se sei un utente iPhone, attiva sempre la funzione Dov’è e mantieni aggiornato il tuo dispositivo. Potrebbe fare la differenza tra una perdita e una grande vittoria contro il crimine tecnologico.
Il sistema “Trova il mio iPhone” non è solo un modo per ritrovare un dispositivo smarrito: è diventato un strumento globale di sicurezza digitale.
Grazie a un semplice tracciamento, una rete internazionale di contrabbandieri è stata smantellata, dimostrando ancora una volta che l’innovazione Apple non serve solo a semplificare la vita, ma anche a proteggere milioni di utenti nel mondo.






Ultimo aggiornamento 2025-10-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi impegni e le tue passioni. Grazie a Apple Intelligence,* una batteria che dura fino a 18 ore* e un design dalle dimensioni ultraridotte, puoi fare di tutto, ovunque sei.