Se Apple Vision Pro ci ha lasciati a bocca aperta per il suo approccio futuristico, è evidente che a Cupertino non vogliono fermarsi. L’obiettivo è chiaro: conquistare ogni nicchia di mercato con dispositivi innovativi e accessibili. A confermare questa strategia sono le ultime indiscrezioni sugli Apple Glasses, occhiali smart che promettono di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la realtà aumentata.
Apple Glasses vs Vision Pro: un approccio più discreto
Gli Apple Glasses si differenzieranno dai Vision Pro per un design più discreto e naturale. Saranno infatti simili a occhiali da sole, rendendoli un accessorio quotidiano, non invasivo e potenzialmente più diffuso degli attuali visori. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza simile a quella degli AirPods, ma sotto forma di occhiali.
Un dispositivo completo: iPhone e Apple Watch negli occhi
Secondo quanto riportato da Mark Gurman, gli Apple Glasses saranno dotati di telecamere, microfoni, altoparlanti e integrazione con Siri. Questo significa che potremo:
-
Effettuare chiamate
-
Ascoltare musica
-
Ricevere indicazioni da Apple Maps
-
Interagire con comandi vocali
In pratica, sarà come avere un iPhone negli occhi, oppure un Apple Watch con una nuova forma, sempre presente e facilmente indossabile.
Prezzo competitivo e accessibilità
Uno dei punti di forza dei futuri occhiali Apple sarà il prezzo più economico rispetto agli Apple Vision Pro. Questo renderà il dispositivo più accessibile al grande pubblico, aumentando le possibilità di diffusione e utilizzo quotidiano. Il lancio degli Apple Glasses potrebbe avvenire già nel 2026, e non dovrebbe essere limitato a pochi paesi o utenti come avvenuto con Vision Pro.
Un accessorio per tutti i giorni, non solo per tech-lover
A differenza dei visori di realtà aumentata tradizionali, gli Apple Glasses potranno essere usati in qualunque contesto: casa, lavoro, strada. Grazie agli altoparlanti integrati, potrebbero perfino sostituire gli AirPods, rendendoli ancora più versatili e adatti a tutti, non solo agli appassionati di tecnologia.
Apple Glasses vs Google Glass: tempi diversi, approccio migliore
È inevitabile il paragone con i Google Glass, il progetto di occhiali smart lanciato (e fallito) nel 2013. Ma il mondo oggi è diverso, e anche la maturità tecnologica e l’ecosistema Apple sono pronti per sostenere un prodotto del genere. Apple ha imparato dagli errori altrui e ha dimostrato più volte di saper arrivare per ultimi ma con prodotti migliori.
il futuro passa dagli occhiali smart di Apple
Gli Apple Glasses potrebbero essere il vero passo avanti nel wearable computing, combinando utilità, discrezione e tecnologia avanzata. Più accessibili dei Vision Pro, più comodi degli smartphone e con una user experience familiare agli utenti Apple, potrebbero rappresentare il prossimo grande successo di Cupertino nel settore della realtà aumentata.







Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -