Ottime notizie per gli amanti della domotica e dell’ecosistema Apple. Dopo mesi di indiscrezioni, nuove informazioni confermano l’arrivo di un dispositivo che rivoluzionerà il concetto di smart home. Secondo un recente leak riportato da 9to5Mac, l’attesissimo HomePod con schermo Apple potrebbe combinare le funzionalità di un HomePod, un iPad, una Apple TV e FaceTime. Vediamo nel dettaglio cosa possiamo aspettarci.

Un HomePod Potenziato con HomeKit e Funzionalità Avanzate

Finora, si era già parlato di un HomePod con schermo integrato, che utilizzava un iPad mini come display e una fotocamera FaceTime, funzionando su una versione modificata di tvOS 17, il sistema operativo di Apple TV. Ma le ultime fughe di notizie hanno portato alla luce informazioni ancora più interessanti: Apple starebbe lavorando a un dispositivo, nome in codice J490, con il nome interno “HomeAccessory”.

Le Caratteristiche Tecniche del Nuovo HomePod con Schermo

Tra le novità più significative di questo HomePod con display, troviamo l’integrazione del potente chip A18, lo stesso che alimenta i nuovi iPhone 16 e iPhone 16 Plus. Questo hardware avanzato permetterà al dispositivo di supportare Apple Intelligence, la piattaforma di intelligenza artificiale proprietaria di Apple. Ad oggi, nessun modello di HomePod offre questa funzione, rendendo il nuovo dispositivo una pietra miliare nell’evoluzione della domotica Apple.

Schermo Quadrato da 7 Pollici e Fotocamera FaceTime

Un’altra interessante novità riguarda lo schermo quadrato da 7 pollici. Non si tratta di un formato rettangolare come nei dispositivi iPad, ma di un display più compatto, ideale per l’integrazione nelle smart home. Inoltre, il HomePod con schermo disporrà di una fotocamera FaceTime integrata, che permetterà non solo di effettuare videochiamate tramite FaceTime, ma anche di utilizzare applicazioni di terze parti per le comunicazioni.

Apple Intelligence: Il Cuore del Nuovo HomePod

Il supporto per Apple Intelligence è una delle innovazioni più attese. Grazie al chip A18, il nuovo HomePod con schermo sarà capace di sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale, portando funzionalità avanzate nella gestione della casa. Tra queste, si vocifera la possibilità di riconoscere gesti delle mani a distanza, simile alla capacità attuale degli HomePod di riconoscere voci diverse.

Apple HomePod mini Blue
Apple HomePod mini Blue
Idealo.it

Riconoscimento Utente e AirPlay: Cosa Aspettarsi

Un’altra funzione interessante sarà il riconoscimento utente: come gli attuali HomePod riconoscono voci diverse, il nuovo HomePod con display riconoscerà i diversi utenti tramite la fotocamera e i gesti. Questo consentirà di controllare il dispositivo senza doverlo toccare, semplificando ancora di più l’esperienza d’uso. Inoltre, il supporto per AirPlay renderà il dispositivo ideale per lo streaming multimediale, permettendo la riproduzione di contenuti da Apple TV o altri dispositivi Apple.

Quando Arriverà l’HomePod con Schermo?

Sebbene non ci siano conferme ufficiali, si prevede che il HomePod con schermo Apple arriverà sul mercato entro il 2025, probabilmente nella primavera. Il dispositivo sarà destinato a competere direttamente con altri smart display già presenti sul mercato, come Amazon Echo e Meta Portal.

Il nuovo HomePod con schermo Apple promette di essere un punto di svolta nel mondo della domotica. Con funzionalità avanzate come il supporto per Apple Intelligence, un chip A18 potente e un display quadrato da 7 pollici, questo dispositivo potrebbe diventare il centro della smart home, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia nella nostra quotidianità.

Resta solo da vedere quando Apple deciderà di ufficializzare queste novità e presentare al mondo questo atteso dispositivo. Gli amanti dell’ecosistema Apple non vedono l’ora di scoprire cosa ci riserverà il futuro.

 



 

Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità