L’iPhone 13 Mini scompare dopo un’accoglienza tiepida, aprendo la strada a nuovi modelli



Nel mondo della tecnologia, i prodotti evolvono rapidamente per adattarsi alle esigenze dei consumatori. E così, dopo il lancio dell’iPhone 13 Mini, Apple ha deciso di dire addio a questa versione compatta, seguendo una tendenza che si era delineata già con l’iPhone 12 Mini. Scopriamo i motivi di questa scelta e cosa ci aspettiamo per il futuro della linea iPhone.

L’Accoglienza Deludente dell’iPhone 13 Mini

Quando Apple ha introdotto l’iPhone 12 Mini nel 2021, sembrava un’opzione attraente per chi preferiva uno smartphone più piccolo e maneggevole. Tuttavia, i dati di vendita hanno raccontato una storia diversa. L’iPhone 12 Mini ha rappresentato solo il 6% delle vendite totali di iPhone, mentre modelli come l’iPhone 12 hanno raggiunto il 27% e l’iPhone 12 Pro Max il 20%.

Questa tendenza ha continuato nel 2022, quando l’iPhone 13 Mini ha rappresentato solo il 3% delle vendite totali di iPhone 13 negli Stati Uniti nel primo trimestre dell’anno. In altre parole, solo tre acquirenti su 100 hanno optato per questa versione compatta.

Piccoli Schermi, Piccoli Profitti

Questi dati hanno portato Apple a una chiara conclusione: i piccoli schermi non generano entrate significative. Di conseguenza, la società ha deciso di abbandonare l’idea di una versione Mini per l’iPhone 14. Ma le novità non finiscono qui.

L’iPhone SE di quarta generazione, noto per il suo formato più piccolo, subirà anch’esso una trasformazione. Entro uno o due anni, verrà aggiornato con uno schermo più grande da 6,1 pollici, dimostrando che Apple è pronta a seguire il trend dei dispositivi con schermi più ampi, meglio in linea con le esigenze degli utenti.

Cosa Aspettarci dal Futuro della Linea iPhone

Oggi, durante la presentazione dell’iPhone 15, Apple svelerà una nuova linea di prodotti che riflette questa evoluzione. La nuova gamma includerà:

  • iPhone 15 da 6,1 pollici
  • iPhone 15 Plus da 6,7 pollici
  • iPhone 15 Pro da 6,1 pollici
  • iPhone 15 Pro Max da 6,7 pollici
  • iPhone SE da 4,7 pollici
  • iPhone 13 da 6,1 pollici

Questa nuova offerta riflette l’attenzione di Apple alle preferenze degli utenti e la volontà di offrire una varietà di opzioni per soddisfare le diverse esigenze del mercato.

In definitiva, mentre diciamo addio all’iPhone 13 Mini, ci aspettiamo che Apple continuerà a innovare e ad adattarsi alle mutevoli tendenze dei consumatori. Resta sintonizzato per scoprire tutte le novità che Apple svelerà durante l’evento di presentazione dell’iPhone 15.

Apple iPhone 13 mini (128GB) - Azzurro
Apple iPhone 13 mini (128GB) - Azzurro
Amazon.it
Apple iPhone 12 mini 256 GB RED grade B
Apple iPhone 12 mini 256 GB RED grade B
Trendevice.com

 

Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità