Se non avete visto l’iPhone 16 o siete semplicemente curiosi di scoprire cosa ci riserva il futuro, ecco 17 funzionalità attese della prossima generazione Apple: la serie iPhone 17, il cui lancio è previsto per metà settembre 2025.
1. iPhone 17 Air: il modello più sottile di sempre
Uno dei modelli più chiacchierati è l’iPhone 17 Air, destinato a sostituire l’attuale iPhone 17 Plus. Si prevede un design ultrasottile da 5,5 mm, una Dynamic Island ridotta, un display da 6,6 pollici, chassis in alluminio e chip A19. A bordo troveremo anche una fotocamera frontale da 24 MP, un modem C1 sviluppato da Apple e un nuovo pulsante Azione dedicato alla fotocamera.
2. Ritorno all’alluminio per tutta la linea
Apple sembra intenzionata a uniformare il design della gamma iPhone 17, reintroducendo cornici in alluminio su tutti i modelli, inclusi i Pro. Dopo l’esperienza con il titanio su iPhone 15 Pro, si torna a un materiale che offre leggerezza e resistenza.
3. Fotocamera completamente ridisegnata
I modelli iPhone 17 Pro e Pro Max avranno una barra orizzontale in alluminio per ospitare il comparto fotografico, abbandonando la classica sporgenza quadrata. Il retro sarà diviso tra vetro e alluminio, con un design inedito.
4. Nuove dimensioni per i display
Apple dovrebbe portare il display da 6,27 pollici anche sul modello standard, mentre l’iPhone 17 Air potrebbe offrire dimensioni completamente nuove, pensate per un equilibrio perfetto tra usabilità e portabilità.
5. ProMotion e Always-On su tutta la gamma
Tutti i modelli iPhone 17 saranno dotati di ProMotion a 120 Hz, per un’esperienza visiva più fluida, e della funzione Always-On Display. Finora queste feature erano riservate solo ai modelli Pro.
6. Chip Wi-Fi 7 sviluppato da Apple
L’iPhone 17 Pro includerà per la prima volta un chip Wi-Fi 7 progettato internamente, garantendo connessioni più veloci e stabili. Apple continua così il suo distacco dai fornitori esterni come Broadcom.
7. Teleobiettivo da 48 MP
Un nuovo teleobiettivo da 48 megapixel sarà ottimizzato per interagire con il visore Apple Vision Pro. Con uno zoom ottico 3,5x, sarà perfetto per ritratti e scatti di qualità superiore.
8. Registrazione video in 8K
L’iPhone 17 Pro potrebbe finalmente introdurre la registrazione video 8K, già presente nei principali competitor Android. Ideale per videomaker e creator alla ricerca della massima qualità.
9. Selfie camera da 24 MP
Tutti i modelli della gamma 2025 saranno equipaggiati con una nuova fotocamera frontale da 24 MP e obiettivo a sei elementi, per selfie ancora più nitidi e dettagliati.
10. Display antiriflesso super resistente
Apple introdurrà un vetro con rivestimento antiriflesso e migliore resistenza ai graffi, potenzialmente simile al Gorilla Glass Armor visto su altri dispositivi top di gamma.
11. Maggiore RAM
Almeno un modello – forse tutti – della serie iPhone 17 potrebbe avere 12 GB di RAM, un passo avanti rispetto agli attuali 8 GB, utile per supportare Apple Intelligence e app complesse.
12. Dynamic Island più compatta
L’iPhone 17 Pro Max sarà dotato di una Dynamic Island più sottile, resa possibile dall’adozione di una nuova tecnologia metalens per il sistema Face ID.
13. Nuovo chip A19
Tutti i modelli iPhone 17 integreranno il nuovo chip A19, basato su un processo a 3 nm ottimizzato per migliori prestazioni ed efficienza energetica.
14. Chip Bluetooth e Wi-Fi personalizzati
Oltre al chip Wi-Fi 7, Apple integrerà un nuovo modulo Bluetooth/Wi-Fi personalizzato, migliorando la gestione energetica e le connessioni wireless.
15. Nuovo sistema di dissipazione termica
Grazie alla camera di vapore, l’iPhone 17 avrà prestazioni termiche migliorate, prevenendo il surriscaldamento e garantendo performance costanti, anche durante l’uso intensivo.
16. Ricarica wireless inversa
L’iPhone 17 Pro potrebbe includere il supporto alla ricarica wireless inversa, permettendo di ricaricare accessori Apple come AirPods o Apple Watch direttamente dal telefono.
17. Batteria più grande
L’iPhone 17 Pro Max avrà una batteria più capiente, grazie a un leggero aumento dello spessore del dispositivo (8,725 mm). Un’ottima notizia per chi desidera autonomia prolungata.
Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -