Se come me hai già un AirTag attaccato alle chiavi, ma hai sempre pensato che fosse troppo ingombrante da mettere nel portafoglio, allora potresti aver trovato la soluzione ideale: si chiama SwitchBot Wallet Finder, ed è un dispositivo compatibile con l’app Dov’è di Apple, progettato per monitorare la posizione del portafoglio… e non solo.
Cos’è SwitchBot Wallet Finder e come funziona
A differenza dell’AirTag, il Wallet Finder ha un formato ultrasottile, simile a quello di una carta di credito. Si inserisce perfettamente nel portafoglio, senza gonfiarlo o deformarlo.
La cosa più interessante? È compatibile con la rete Apple “Dov’è”, proprio come un AirTag. Questo significa che puoi seguirne la posizione direttamente dal tuo iPhone, e — grazie all’altoparlante integrato — puoi anche riprodurre un suono per ritrovarlo rapidamente quando lo perdi sotto i cuscini del divano o in qualche angolo della casa.
Configurazione: facile e veloce
Non è necessario scaricare l’app SwitchBot. La configurazione si fa direttamente da iOS:
-
Apri l’app Dov’è.
-
Tocca “Aggiungi elemento”.
-
Tieni premuto il tasto del Wallet Finder per qualche secondo.
-
Dai un nome (nel mio caso, l’ho chiamato “Benjamin’s Wallet”) e scegli un’emoji.
Fatto. Una volta configurato, basta inserirlo nel portafoglio e dimenticarsene — finché non ti servirà ritrovarlo.
Come funziona il tracciamento tramite la rete “Dov’è”
Il Wallet Finder, come gli AirTag, non ha un GPS integrato. Funziona trasmettendo segnali Bluetooth a basso consumo. I dispositivi Apple nelle vicinanze captano questo segnale e inviano in modo privato e sicuro la posizione al proprietario, che la visualizza sulla mappa.
Anche a chilometri di distanza, se c’è un iPhone nei paraggi, puoi sapere dove si trova il tuo portafoglio.
Nessun abbonamento mensile
Funziona anche con Siri (“Ehi Siri, dov’è il mio portafoglio?”)
Cosa fare se il portafoglio è nelle vicinanze
Non dispone della funzione di tracciamento di precisione dell’AirTag (perché manca la radio a banda ultralarga), ma il suono dell’altoparlante integrato è più che sufficiente per farsi notare. Anche se il portafoglio è chiuso, il segnale acustico è ben udibile da una stanza all’altra.
Perfetto per quando — come succede a tutti — non trovi il portafoglio in casa.
Sicurezza e protezione della privacy
Proprio come gli AirTag, anche il Wallet Finder è pensato per recuperare oggetti smarriti, non per tracciare persone. Dopo un certo periodo di separazione dal proprietario:
-
Emette un suono per segnalare la sua presenza.
-
Attiva notifiche di sicurezza sugli iPhone vicini (“Oggetto sconosciuto in movimento con te”).
Chiunque trovi la carta può disattivarla manualmente, ma solo con una combinazione specifica di tasti, utile per tutelare sia il proprietario che eventuali abusi.
Durata della batteria e considerazioni finali
Il Wallet Finder non ha batteria sostituibile: è un dispositivo monouso con una durata stimata di circa 3 anni. Quando si esaurisce, l’unica opzione è comprarne uno nuovo. Un piccolo compromesso, considerando che stiamo parlando di un oggetto pensato per proteggere il contenuto più prezioso del portafoglio.
Vale la pena acquistarlo? Assolutamente sì.
Il SwitchBot Wallet Finder è una delle migliori alternative agli AirTag per chi desidera tenere traccia del portafoglio in modo semplice, discreto e senza spendere una fortuna.
Facile da configurare
Compatibile con l’app Dov’è di Apple
Altamente efficace per l’uso quotidiano
Ottimo rapporto qualità-prezzo
Consigliato a chi:
-
Ha già un AirTag ma cerca qualcosa di più sottile
-
Vuole un tracciamento senza abbonamenti
-
Vuole sentirsi più sicuro nel caso in cui smarrisca il proprio portafoglio






Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -