Apple è pronta a inaugurare il 2025 con un dispositivo che promette di ridefinire il mercato degli smartphone accessibili: l’iPhone SE 4. Le recenti fughe di notizie, provenienti da fonti affidabili come Sonny Dickson, ci offrono uno sguardo ravvicinato al design e alle specifiche di questo attesissimo modello, confermando che il suo lancio è imminente. Dickson, noto per la sua precisione nel rivelare mockup e prototipi di iPhone, ha già mostrato con successo modelli di dispositivi precedenti, come l’iPhone 16, il cui design si è rivelato praticamente identico al prodotto finale.

Un Design Familiare ma Moderno

I mockup dell’iPhone SE 4 mostrano un dispositivo che riprende il design dell’iPhone 14, ma con alcune influenze moderne prese dagli iPhone 15 e 16. Il telaio in alluminio appare leggermente più arrotondato, conferendo una sensazione di maggiore ergonomia. Sul retro, troviamo una singola fotocamera, che secondo le indiscrezioni sarà da 48 megapixel, una caratteristica inedita per un modello SE.

Sulla parte frontale, è atteso un notch con Face ID, mentre lo schermo sarà un OLED con bordi sottili, un significativo miglioramento rispetto ai display LCD dei precedenti iPhone SE. Questi dettagli rendono l’iPhone SE 4 non solo un dispositivo più elegante, ma anche più avanzato in termini di tecnologia visiva.

Potenza Interna: Chip A18 e Apple Intelligence

All’interno, l’iPhone SE 4 sarà equipaggiato con il chip A18, lo stesso utilizzato negli iPhone 16. Questa scelta non solo garantirà prestazioni elevate, ma permetterà anche l’accesso a funzionalità avanzate come Apple Intelligence, la piattaforma di intelligenza artificiale di Apple. Questo lo renderà un dispositivo adatto sia per gli utenti alla ricerca di un telefono performante, sia per chi desidera sperimentare le ultime innovazioni software.

Prezzo e Posizionamento

Nonostante le numerose migliorie, Apple sembra intenzionata a mantenere l’iPhone SE 4 come una delle opzioni più accessibili del suo catalogo. Il modello attuale parte da circa 500 euro, ma è probabile che il prezzo del nuovo SE 4 subisca un leggero aumento a causa delle migliorie tecniche. Tuttavia, rimarrà l’opzione più conveniente tra gli smartphone Apple, posizionandosi come un best-seller per il 2025.

Un Dispositivo Necessario

Con l’uscita di produzione di modelli come l’iPhone 13, l’iPhone SE 3 e l’iPhone 14, il mercato degli iPhone economici si è notevolmente ridotto. L’iPhone SE 4 arriva quindi in un momento cruciale, colmando il vuoto lasciato da questi dispositivi e offrendo agli utenti una nuova opzione di qualità a un prezzo competitivo. Secondo le previsioni, Apple lancerà cinque nuovi modelli di iPhone quest’anno, ma l’SE 4 è destinato a essere uno dei più richiesti.

Conclusione

L’iPhone SE 4 rappresenta una combinazione perfetta di design, tecnologia e accessibilità. Grazie al chip A18, al display OLED e alla fotocamera migliorata, questo dispositivo promette di essere il miglior iPhone della sua categoria per il 2025. Con un lancio ormai alle porte, è solo questione di tempo prima che questo smartphone rivoluzioni ancora una volta la gamma SE di Apple.

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
719,00€
679,00€
Amazon.it
Apple iPhone 13 (128 GB) - Mezzanotte
Apple iPhone 13 (128 GB) - Mezzanotte
592,06€
Amazon.it
Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte
Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte
Amazon.it
Apple iPhone 12, all carriers, 128GB, Azzurro - (Ricondizionato)
Apple iPhone 12, all carriers, 128GB, Azzurro - (Ricondizionato)
254,00€
241,99€
Amazon.it
Apple iPhone SE 2a Generazione, 64GB, Nero (Ricondizionato)
Apple iPhone SE 2a Generazione, 64GB, Nero (Ricondizionato)
131,89€
Amazon.it
Amazon price updated: Ottobre 4, 2025 11:23 pm

Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità