Secondo le ultime indiscrezioni condivise dal social network Weibo, l’account Digital Chat Station ha rivelato che i prossimi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max saranno dotati di un sistema di fotocamere avanzato con tecnologia a tetraprisma da 48 megapixel. Questo aggiornamento rappresenta una svolta significativa, poiché sarà la prima volta che tutti e tre gli obiettivi di un iPhone Pro offriranno il massimo numero di megapixel disponibile nella loro gamma. Ma è davvero così rivoluzionario? Scopriamolo insieme.
La migliore fotocamera nella storia dell’iPhone
Le specifiche suggeriscono che l’iPhone 17 Pro e Pro Max avranno tre obiettivi:
- Grandangolare Fusion da 48 MP (1/1.3”);
- Ultra grandangolare da 48 MP;
- Teleobiettivo tetraprisma migliorato da 48 MP, un notevole upgrade rispetto ai 12 MP presenti sull’iPhone 16 Pro.
Questa innovazione è particolarmente interessante per chi preferisce un iPhone Pro di dimensioni più contenute senza rinunciare a prestazioni fotografiche di alto livello. Gli obiettivi principali e il teleobiettivo saranno realizzati con una combinazione di vetro e plastica, utilizzando materiali ibridi per migliorare la qualità dell’immagine. Anche la fotocamera frontale subirà un aggiornamento importante, passando dai 12 MP della generazione precedente a ben 24 MP.
Un passo avanti grazie al tetraprisma
Le voci attuali coincidono con un rapporto precedente dell’analista Ming-Chi Kuo, che nel 2024 aveva già anticipato la presenza del sistema a tetraprisma da 48 MP sull’iPhone 17 Pro Max. Questo sistema consentirà non solo di migliorare la qualità delle immagini, ma anche di ottimizzare lo zoom ottico e digitale, offrendo nuove opportunità per gli utenti appassionati di fotografia. A conferma di queste indiscrezioni, anche Jeff Pu ha evidenziato che l’iPhone 17 avrà una fotocamera frontale da 24 MP, promettendo selfie di qualità superiore grazie a un obiettivo a sei elementi.
Le capacità migliorate delle fotocamere saranno particolarmente evidenti in condizioni di scarsa illuminazione, rendendo l’iPhone 17 Pro uno dei dispositivi più avanzati per la fotografia mobile.
Render e design: cosa aspettarsi?
Un primo rendering dell’iPhone 17 Pro Max, creato da Wylsacom, mostra un concept intrigante che suggerisce una possibile evoluzione nel design del modulo fotocamera. Tuttavia, il design definitivo rimane incerto. Si vocifera che l’iPhone 17 Pro potrebbe adottare una combinazione di alluminio e vetro al posto del titanio, con un modulo fotocamera di forma rettangolare che potrebbe comportare una riduzione delle dimensioni del sensore principale.
Oltre ai modelli Pro, cresce l’attesa per l’iPhone 17 Air, descritto come il dispositivo più sottile mai realizzato da Apple. Questo modello, però, non dovrebbe introdurre novità significative nel comparto fotografico, equipaggiando un solo obiettivo.
Conclusioni: cosa ci riserva il futuro?
Le novità introdotte con gli iPhone 17 Pro e Pro Max rappresentano un salto generazionale per quanto riguarda la qualità fotografica. La combinazione di tre obiettivi da 48 MP, la nuova fotocamera frontale da 24 MP e il sistema a tetraprisma rendono questi dispositivi ideali per chi cerca il massimo delle prestazioni fotografiche.
Resta però una domanda: sono sufficienti questi aggiornamenti o Apple ha in serbo altre sorprese per il futuro? Solo il tempo ce lo dirà. Intanto, gli appassionati di tecnologia non vedono l’ora di scoprire cosa porteranno i prossimi modelli.





Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -