OpenAI ha recentemente sollevato il sipario su una nuova era di interazioni utente-macchina, introducendo le chat vocali con ChatGPT su Android e iOS lo scorso settembre. Questo avanzato chatbot offre agli utenti la possibilità di condurre conversazioni interattive attraverso voci sintetiche realistiche, rappresentando un passo significativo verso l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.
La Prima Onda: Accesso Riservato agli Abbonati Plus ed Enterprise
Inizialmente, la funzione delle chat vocali è stata resa disponibile esclusivamente per gli abbonati Plus ed Enterprise. Tuttavia, il panorama sta cambiando radicalmente, come annunciato da Greg Brockman, co-fondatore di OpenAI, su X. Le conversazioni vocali con ChatGPT sono ora accessibili a tutti gli utenti su dispositivi mobili.
Nuovi Rischi e Sfide: OpenAI Affronta la Questiona Etica
Con l’introduzione delle chat vocali, OpenAI si è confrontata apertamente con i rischi associati alla capacità di creare voci sintetiche realistiche da brevi frammenti di parlato reale. Il timore che persone malintenzionate possano sfruttare questa tecnologia per impersonare figure pubbliche o qualsiasi individuo ha spinto l’azienda a concentrare la funzione vocale di ChatGPT esclusivamente sulle conversazioni.
Dietro le Quinte dell’Innovazione: La Tecnologia che Alimenta le Chat Vocali di ChatGPT
L’aspetto tecnologico dietro questa innovazione è notevole. OpenAI ha sviluppato un modello di sintesi del testo in voce capace di generare un audio simile a quello umano a partire da testo e pochi secondi di parlato campione. La collaborazione con attori ha permesso di offrire agli utenti la possibilità di scegliere tra cinque voci diverse, arricchendo ulteriormente l’esperienza dell’utente.
Graduale Rilascio e Incognite: La Diffusione su Android e iPhone
Sebbene la funzione sia attualmente in fase di rilascio su dispositivi Android e iPhone, potrebbe non essere ancora nelle mani di tutti gli utenti. Il processo di diffusione potrebbe richiedere del tempo, e non è ancora chiaro se gli utenti dovranno attivare manualmente questa funzione, come inizialmente richiesto agli abbonati a pagamento.
L’Annuncio di Brockman e i Cambiamenti Organizzativi
L’annuncio della disponibilità generale di questa funzionalità è giunto in un momento significativo. Greg Brockman ha fatto questa rivelazione dopo aver lasciato il suo ruolo di Presidente di OpenAI. La sua partenza è stata preceduta dal licenziamento di Sam Altman come CEO da parte del consiglio di amministrazione.
Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -