Mancano solo due mesi all’evento Apple più atteso dell’anno, quello in cui verrà presentato l’iPhone 17 insieme alla sua nuova gamma, che includerà modelli come iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e Pro Max. E come da tradizione, i leak cominciano a delineare in modo sempre più preciso ciò che vedremo sul palco di Cupertino.
Grazie alle immagini condivise dal noto leaker Majin Buu, possiamo già farci un’idea molto chiara del design dell’iPhone 17 Pro, che – secondo quanto emerso – sarà quasi identico a quello dell’iPhone 17 Air, almeno nelle linee generali. Le immagini provengono da mockup realizzati a partire dai file CAD utilizzati dai produttori di accessori, dunque con un livello di accuratezza altissimo.
iPhone 17 Pro looks so good pic.twitter.com/P7aFwR5FML
— Majin Bu (@MajinBuOfficial) July 10, 2025
Il nuovo design dell’iPhone 17 Pro: cosa cambia davvero
Secondo le immagini trapelate, l’iPhone 17 Pro presenterà un design completamente rinnovato, pur mantenendo lo stile sobrio e raffinato che caratterizza i dispositivi Apple.
Un modulo fotocamera mai visto prima
Il primo dettaglio che salta all’occhio è il nuovo enorme modulo della fotocamera posteriore, che ora si estende da lato a lato, occupando un’area molto più ampia rispetto al passato.
Le tre fotocamere sono sempre disposte nel classico schema triangolare, mentre a destra (guardando il telefono frontalmente) troviamo:
-
Il flash LED
-
Il sensore LiDAR, ormai un elemento chiave nelle versioni Pro
Secondo quanto trapelato, Apple aggiornerà la risoluzione del teleobiettivo a 48 MP, una novità che potrebbe spiegare anche l’aumento visibile delle dimensioni del sensore fotografico.
Una modifica al logo Apple: meno centrale, più bilanciato
Un altro dettaglio curioso riguarda la nuova posizione del logo Apple.
Se storicamente si trovava a circa un terzo dall’alto (come su iPhone 8 e precedenti), e poi con iPhone 11 è stato centrato verticalmente, sull’iPhone 17 Pro il logo verrà spostato leggermente verso il basso: tra il nuovo modulo fotocamera e la parte inferiore del dispositivo.
Una scelta di design che sembra mirata a bilanciare visivamente la scocca posteriore, ora dominata dal nuovo blocco fotografico.
iPhone 17 Air: un fratello sottile e leggero
Il modello più intrigante della nuova lineup sarà però l’iPhone 17 Air, che si distinguerà per essere il più sottile e leggero della gamma. I render trapelati suggeriscono che condivida gran parte dell’estetica con il Pro, ma con materiali alleggeriti e specifiche tecniche più contenute.
Tra le caratteristiche attese:
-
Display OLED da 6,6 pollici
-
Scocca ultrasottile
-
Finiture eleganti in nero, argento, oro chiaro e azzurro
-
Design simile a quello del Pro, ma con fotocamere meno avanzate
L’Air sarà il modello perfetto per chi cerca prestazioni elevate e un design premium, ma senza arrivare al costo (e al peso) dei modelli Pro.
Quando verrà presentato l’iPhone 17?
Apple dovrebbe presentare l’intera linea iPhone 17 a settembre 2025, seguendo il tradizionale appuntamento autunnale.
Durante l’evento saranno svelati:
-
iPhone 17
-
iPhone 17 Air
-
iPhone 17 Pro
-
iPhone 17 Pro Max
-
E forse… un iPhone pieghevole
-
iPhone 17 sempre più vicino alla perfezione
I mockup basati su progetti CAD sono ormai una fonte attendibile per anticipare il design dei nuovi iPhone, e anche quest’anno sembrano confermare grandi novità estetiche.
Con il modulo fotocamera più grande, il logo riposizionato e l’arrivo dell’iPhone 17 Air, Apple sembra intenzionata a ridisegnare la sua offerta di fascia alta, senza rinunciare alla coerenza e all’eleganza che la contraddistinguono.






Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -