La nuova gamma di iPhone 17 è finalmente ufficiale e, come da tradizione, arriva il momento di metterla a confronto con i predecessori. In questo articolo analizziamo cosa cambia tra iPhone 17 e iPhone 16, passando in rassegna design, specifiche tecniche, funzionalità e, naturalmente, prezzi. Senza dimenticare i modelli Pro, che ricevono a loro volta aggiornamenti significativi. Restano esclusi dal confronto gli iPhone Air, trattandosi di una novità assoluta senza precedenti.
iPhone 17 vs iPhone 16: cosa cambia
Display più grande e più avanzato
Lo schermo è uno degli aspetti che segna la differenza più evidente:
-
iPhone 16: display da 6,1″ senza refresh rate variabile.
-
iPhone 17: display da 6,3″ con tecnologia ProMotion (120 Hz), supporto always-on e nuova protezione Ceramic Shield 2, tre volte più resistente ai graffi.
Prestazioni e autonomia
Il cuore pulsante è il nuovo chip A19, che garantisce un netto miglioramento delle performance e una maggiore efficienza energetica. Risultato:
-
iPhone 16: fino a 20 ore di riproduzione video.
-
iPhone 17: fino a 30 ore di riproduzione video.
Fotocamere: più megapixel e nuove funzioni
Il salto qualitativo si vede anche nel comparto fotografico:
-
Fotocamera frontale: da 12 MP TrueDepth (iPhone 16) a 18 MP Center Stage (iPhone 17) con inquadratura automatica, orientamento verticale/orizzontale e videochiamate più stabili.
-
Fotocamera ultra-grandangolare: da 12 MP (iPhone 16) a 48 MP (iPhone 17).
Prezzi e colorazioni
Anche il prezzo segna una differenza importante:
-
iPhone 16: da 879 € (128 GB).
-
iPhone 17: da 979 € (256 GB, quindi il doppio di memoria).
Colorazioni:
-
iPhone 16: Blu oltremare, Verde acqua, Rosa.
-
iPhone 17: Nero, Bianco, Argento, Verde, Viola, Azzurro.
iPhone 17 Pro vs iPhone 16 Pro
Restyling e materiali
Il design dei modelli Pro cambia sensibilmente:
-
Nuovo retro con modulo fotocamere rialzato che ottimizza gli spazi interni.
-
Logo Apple abbassato nella parte centrale.
-
Passaggio da titanio ad alluminio, con protezione Ceramic Shield 2 sul fronte e Ceramic Shield anche sul retro.
Colorazioni:
-
iPhone 16 Pro: Titanio sabbia, Titanio naturale, Bianco, Nero.
-
iPhone 17 Pro: Bianco, Nero, Arancione (novità).
Prestazioni e autonomia
Il chip passa da A18 Pro a A19 Pro, con miglioramenti su tutta la linea. Anche la batteria guadagna qualche ora in più:
-
iPhone 16 Pro: 27 ore di autonomia.
-
iPhone 17 Pro: 31 ore.
-
iPhone 16 Pro Max: 33 ore.
-
iPhone 17 Pro Max: 37 ore.
La ricarica con MagSafe sale da 22W a 25W.
Fotocamere e display
-
Fotocamera frontale identica a quella degli iPhone 17 standard (18 MP con Center Stage).
-
Nuova ottica teleobiettivo 8x da 48 MP.
-
Display con luminosità fino a 3.000 nits contro i 2.000 nits dei Pro del 2024.
Prezzi
-
iPhone 17 Pro 256 GB: 1.339 € (30 € in più rispetto a iPhone 16 Pro di pari capacità).
-
iPhone 17 Pro Max: da 1.489 €, invariato rispetto all’anno scorso.
Il confronto tra iPhone 17 e iPhone 16 mette in evidenza progressi tangibili, soprattutto su display, fotocamere e autonomia, con il chip A19 che eleva prestazioni ed efficienza. I modelli Pro ricevono un restyling importante, nuove funzionalità fotografiche e display ancora più luminosi, mantenendo prezzi simili alle generazioni precedenti.
Chi possiede un iPhone 16 potrebbe non avere la necessità immediata di aggiornare, ma per chi arriva da modelli più vecchi, la serie 17 rappresenta un salto generazionale decisivo.






Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -