Ieri sera è stata ufficializzata la nuova generazione dell’iPad Mini 7 , portando con sé sia ​​novità sottili che significativi miglioramenti rispetto all’iPad Mini 6 . A prima vista, il design potrebbe sembrare identico, ma sotto la scocca si cela un hardware notevolmente potenziato, pronto a supportare le ultime innovazioni di Apple Intelligence . Ecco un confronto dettagliato tra i due modelli per aiutarti a decidere se vale la pena fare il salto generazionale.

Design e Display Immutati

In termini di design, l’iPad Mini 7 e il Mini 6 sono quasi indistinguibili, condividendo le stesse dimensioni (195 mm x 134,8 mm x 6,3 mm) e il peso di 293 grammi per il modello solo Wi-Fi. Le novità cromatiche includono nuove opzioni di colore blu e viola per il modello 2024. Il display rimane lo stesso, con uno schermo Liquid Retina da 8,3 pollici e risoluzione di 2266 x 1488 pixel, mantenendo una luminosità massima di 500 nits. Questa scelta di continuità, nonostante i recenti sviluppi OLED dell’iPad Pro, aiuta a contenere i costi.

Potenza del processore: Apple A17 Pro

La differenza più evidente si trova nel cuore dell’hardware: il processore Apple A17 Pro , che rappresenta un significativo salto di prestazioni rispetto all’Apple A15 Bionic dell’iPad Mini 6. Questo nuovo chip offre un incremento del 30% nella CPU e del 25% nella GPU, introducendo anche il ray tracing per una grafica più realistica. Il motore neurale del chip supporta fino a 35 trilioni di operazioni al secondo, perfetto per le funzionalità di AI di prossima generazione.

Fotocamera e Memoria Migliorate

Le fotocamere restano invariate con 12 megapixel, sia quella posteriore che anteriore, ma l’iPad Mini 7 supporta lo Smart HDR 4 per migliorare la qualità fotografica in situazioni di illuminazione sfavorevoli. La capacità di memoria è stata raddoppiata: parte da 128 GB, mantenendo i 256 GB e introduce la nuova opzione da 512 GB. La batteria continua a offrire un’autonomia di circa 10 ore, mentre la connettività migliora grazie al supporto al Wi-Fi 6e e alla USB Type-C più veloce.

Prezzo e Conclusioni

Apple ha leggermente ritoccato i prezzi in alto, giustificandoli con l’incremento della memoria: il modello base Wi-Fi in vendita da 559 a 609 euro, mentre per la versione Wi-Fi + cellulare da 128 GB, si passa da 729 a 779 euro . Tuttavia, gli iPad Mini 6 ricondizionati o scontati rimangono un’alternativa valida, soprattutto per gli utenti che utilizzano il tablet per semplici compiti come navigare, guardare video, o utilizzare app di base.

In sintesi, il nuovo iPad Mini 7 offre miglioramenti principalmente nelle prestazioni del processore e nella memoria, mentre il design e il display restano fondamentalmente invariati. La decisione di aggiornare dipenderà dalle esigenze individuali e dal budget a disposizione.

2021 Apple iPad mini (8,3", Wi-Fi, 256GB) - Grigio siderale (6ª generazione) (Ricondizionato)
2021 Apple iPad mini (8,3", Wi-Fi, 256GB) - Grigio siderale (6ª generazione) (Ricondizionato)
530,00€
399,00€
Amazon.it
Apple Smart Folio iPad mini (6th generation)
Apple Smart Folio iPad mini (6th generation)
Idealo.it
Apple Tablet iPad mini 64 GB 21,1 cm (8.3") Wi-Fi 6 (802.11ax) iPadOS 15 Rose Gold [MLWL3B/A]
Apple Tablet iPad mini 64 GB 21,1 cm (8.3") Wi-Fi 6 (802.11ax) iPadOS 15 Rose Gold [MLWL3B/A]
Sferaufficio.com
Amazon price updated: Ottobre 14, 2025 7:51 pm

Ultimo aggiornamento 2025-10-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità
Offerta
Zaino per Ryanair 40x20x25 Zaino da Viaggio Aereo Bagaglio a Mano 20L Piccolo...
  • BORSA DA CABINA DI DIMENSIONI PERFETTE PER RYANAIR E BORSA DA VIAGGIO SOTTO IL SEDILE - Le dimensioni dello zaino da cabina sono 40x20x25 cm, Capacità: 20 litri. Le dimensioni perfette sono conformi al bagaglio a mano gratuito di Ryanair, Non c'è bisogno di preoccuparsi di pagare spese di spedizione extra per i bagagli di grandi dimensioni. È così compatto che può essere riposto nella cappelliera e sotto il sedile. Perfetto per la maggior parte delle compagnie aeree, per easyJet, per Wizz Air