Dopo la presentazione ufficiale di iOS 26 alla WWDC25, la curiosità ha avuto la meglio: ho installato subito la versione beta di iOS 26 sul mio iPhone 15 Pro Max. In questo articolo ti racconto le nuove funzionalità, cosa mi ha colpito positivamente e quali sono, secondo me, i punti ancora da migliorare. Spoiler: il nuovo design “Liquid Glass” è davvero una rivoluzione.
Un design completamente rinnovato: benvenuto Liquid Glass
La nuova interfaccia utente di iOS 26 è senza dubbio l’elemento più sorprendente. Apple ha introdotto un’estetica che ha battezzato Liquid Glass, con superfici semi-trasparenti, animazioni fluide e un linguaggio visivo del tutto nuovo. La sensazione è simile a quella che molti abbiamo provato nel 2013 con iOS 7: sembra davvero un altro sistema operativo.
Ogni menu, ogni schermata, persino le impostazioni più nascoste sono state completamente riprogettate. A confronto, un iPhone con iOS 18 oggi appare improvvisamente datato. E questa percezione si manifesta dal primo utilizzo.
Cosa c’è ancora da perfezionare nel design
Nonostante l’effetto “wow”, la nuova UI non è priva di difetti. In particolare:
-
Il contrasto delle notifiche è basso, rendendo alcuni testi difficili da leggere.
-
Il Centro di Controllo è troppo trasparente e può risultare confuso in certe situazioni.
Si tratta però di dettagli che Apple potrà facilmente affinare nelle prossime beta.
Poche novità funzionali, ma con stile
Qui arriva la prima vera delusione: al di là del design, iOS 26 non introduce molte nuove funzionalità. Mentre iOS 18 aveva portato miglioramenti concreti come il nuovo Centro di Controllo, le app bloccabili con Face ID e la personalizzazione della schermata di blocco, iOS 26 sembra essersi concentrato solo sull’aspetto estetico.
Anche Apple Intelligence, su cui si puntava molto, non presenta aggiornamenti significativi. Nessuna nuova integrazione con servizi esterni come Gemini, e Siri è rimasta invariata, tanto da dover ricorrere ancora a ChatGPT per risposte complesse.
Installare la beta di iOS 26: sì o no?
Dopo l’installazione iniziale, ho notato alcuni problemi:
-
Surriscaldamento del dispositivo
-
Rallentamenti nelle prime ore
-
Batteria meno duratura
Fortunatamente, le prestazioni sono migliorate nel tempo e tutte le app, incluse WhatsApp e quelle bancarie, funzionano perfettamente. Tuttavia, non consiglio di installare questa beta su un dispositivo principale. Le prime versioni sono pensate per gli sviluppatori e possono avere bug e instabilità.
Aspettare la beta pubblica di iOS 26 potrebbe essere una scelta più saggia per la maggior parte degli utenti.
Rivoluzione visiva, ma work in progress
In definitiva, iOS 26 rappresenta una vera rivoluzione visiva che rinfresca profondamente l’esperienza utente su iPhone. È il cambiamento di design più radicale da anni, e per questo merita attenzione.
Tuttavia, sul fronte delle funzionalità, Apple poteva osare di più. Con qualche aggiornamento in più a Siri o ad Apple Intelligence, l’impatto sarebbe stato ancora più significativo. E fino a che la versione definitiva non sarà disponibile, la stabilità resta un punto critico.






Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -