Uno dei Mac più attesi per una rivoluzione tecnologica è senza dubbio il MacBook Pro. Tuttavia, questi cambiamenti non arriveranno prima del 2026. Perché aspettare così tanto tempo? Ha perfettamente senso: Apple sta preparando un aggiornamento che promette di essere il più grande da quando il MacBook Pro è stato ridisegnato nel 2021. Ecco le caratteristiche principali che faranno del MacBook Pro 2026 uno dei dispositivi più innovativi della sua storia.
Schermo OLED senza notch
Il display OLED sarà il cuore della trasformazione del MacBook Pro. Apple sta gradualmente implementando questa tecnologia nei suoi dispositivi, come già visto con gli iPhone e recentemente con gli iPad Pro. L’introduzione dell’OLED nel MacBook Pro comporterà:
- Un contrasto superiore e colori più vividi.
- La rimozione del notch, lasciando spazio a un design più pulito.
Non è ancora chiaro se Apple opterà per un foro per la fotocamera o per una Dynamic Island, ma è certo che l’OLED migliorerà drasticamente la visualizzazione dei contenuti sul MacBook Pro.
Connettività 5G per la prima volta
Una delle grandi novità del MacBook Pro 2026 sarà l’introduzione del supporto alla connettività 5G, un aggiornamento rivoluzionario per i laptop Apple. Fino ad oggi, questa funzionalità non è mai stata implementata nei Mac, ma l’arrivo del 5G potrebbe cambiare tutto:
- Perfetto per lavorare in mobilità o in ambienti esterni.
- Connessione ultra-veloce senza bisogno di Wi-Fi.
Apple sta già testando i suoi chip 5G per gli iPhone, e si prevede che una versione migliorata arriverà anche sui MacBook Pro.
Una riprogettazione più leggera
Dopo il 2021, Apple ha riportato alcune porte come l’HDMI e lo slot per schede SD. Tuttavia, il MacBook Pro necessita di un design più sottile e leggero. Nel 2026 ci aspettiamo un dispositivo che coniughi:
- Maggior portabilità senza sacrificare le prestazioni.
- Un corpo più snello grazie alle ottimizzazioni dei chip Apple Silicon.
Con dispositivi come l’iPad Pro e l’iPhone 17 Air sempre più sottili, è probabile che il MacBook Pro seguirà questa tendenza.
Una nuova generazione di chip M6
Ogni anno Apple introduce una nuova generazione di chip Apple Silicon, e il 2026 sarà l’anno del chip M6. Ecco cosa possiamo aspettarci:
- Prestazioni potenziate per utenti professionali e quotidiani.
- Varianti come M6 Pro e M6 Max per soddisfare le esigenze più elevate.
È probabile che l’M6 rappresenterà il massimo livello di efficienza e potenza mai raggiunto da Apple.
Conclusioni
Il MacBook Pro 2026 sarà un punto di svolta per Apple, con innovazioni che spaziano dal display OLED alla connettività 5G, passando per una riprogettazione del design e i nuovi chip M6. Sebbene il 2026 sembri lontano, queste caratteristiche renderanno l’attesa più che giustificata. Sarà questo il miglior MacBook Pro di sempre? Solo il tempo potrà dirlo, ma le premesse sono estremamente promettenti.







Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -