Rumors confermano le voci che Apple stia intensificando il suo rapporto con OpenAI, l’azienda dietro ChatGPT, attraverso un nuovo round di finanziamento che potrebbe spingere la valutazione della startup oltre i 100 miliardi di dollari. Questa mossa rappresenterebbe un passo significativo per Cupertino nel consolidare la sua presenza nel campo dell’intelligenza artificiale.
Apple e OpenAI: un rapporto in crescita
Dopo l’accordo per l’integrazione dell’intelligenza artificiale sull’iPhone e l’ipotesi di un ingresso di Apple nel consiglio di amministrazione di OpenAI, l’azienda di Cupertino sembra pronta a fare un ulteriore passo avanti. Apple è infatti tra gli investitori principali del nuovo round di finanziamento che porterà risorse fresche nelle casse di OpenAI, consentendo alla società di raggiungere una valutazione che supererà i 100 miliardi di dollari.
OpenAI e il nuovo round di finanziamento
OpenAI, fondata da Sam Altman, sta trattando con diverse società di venture capital, tra cui Thrive Capital, che dovrebbe investire 1 miliardo di dollari e guidare il nuovo round di finanziamenti. Tuttavia, il vero attore di rilievo in questa operazione è Apple, che attraverso questo investimento mira a rafforzare la sua posizione nel mercato dell’intelligenza artificiale.
I dettagli del nuovo finanziamento non sono ancora definiti, ma secondo fonti interne, la valutazione di OpenAI supererà presto i 100 miliardi di dollari. Questo rappresenta un balzo significativo rispetto alla valutazione attuale di circa 86 miliardi di dollari, con alcune fonti che indicano un valore potenziale già oltre i 110 miliardi di dollari.
Microsoft e la concorrenza nell’intelligenza artificiale
L’ultimo grande finanziamento di OpenAI risale all’inizio del 2023, quando Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari nella startup, portando la valutazione dell’azienda a circa 30 miliardi di dollari. Microsoft è attualmente il principale finanziatore di OpenAI con un totale di circa 13 miliardi di dollari investiti. Tuttavia, non è chiaro se parteciperà anche a questo nuovo round, mentre Apple sembra pronta a diventare un nuovo e importante player.
La crescita di OpenAI e le sfide future
Il rapido progresso dell’intelligenza artificiale generativa e le aspettative crescenti riguardo al suo impatto sull’economia hanno spinto la valutazione di OpenAI alle stelle. Il lancio di ChatGPT ha reso l’azienda una figura centrale nel panorama digitale globale, influenzando anche altre società tecnologiche come Nvidia, i cui chip sono essenziali per gli algoritmi di ChatGPT.
I ricavi di OpenAI sono aumentati rapidamente, raggiungendo i 2 miliardi di dollari su base annua all’inizio del 2024. Tuttavia, la società affronta una concorrenza sempre più agguerrita da parte di rivali come Anthropic, Google e xAI di Elon Musk. Un nuovo investimento consentirebbe a OpenAI di sviluppare ulteriormente il suo modello di intelligenza artificiale, GPT-5, e mantenere il suo vantaggio competitivo.
L’investimento di Apple in OpenAI rappresenta una mossa strategica che potrebbe ridefinire il panorama dell’intelligenza artificiale. Con una valutazione che si avvicina rapidamente ai 100 miliardi di dollari, OpenAI è destinata a rimanere al centro delle innovazioni tecnologiche nei prossimi anni. Apple, con il suo sostegno, si posiziona come un protagonista chiave in questa rivoluzione digitale.
FAQ sull’investimento di Apple in OpenAI:
Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -