Un paio di giorni fa, Apple ha mandato in onda il suo tradizionale ed emozionante spot natalizio, focalizzato sulla funzione uditiva degli AirPods . La storia racconta di un padre con problemi di udito che riesce ad ascoltare chiaramente sua figlia mentre suona la chitarra, grazie alle innovative funzionalità degli AirPods. Questo video commovente sottolinea l’importanza dell’accessibilità tecnologica nelle nostre vite quotidiane.
L’impegno di Apple per l’accessibilità
Sarah Herrlinger, direttrice dell’accessibilità di Apple , ha recentemente parlato con Forbes riguardo alla salute dell’udito degli AirPods. Ha condiviso i pensieri e gli sforzi dell’azienda nel creare funzionalità sanitarie avanzate. Gli AirPods hanno introdotto quest’anno una funzionalità che aiuta le persone con perdite uditive a percepire meglio l’ambiente circostante, facendo un significativo passo avanti nell’accessibilità tecnologica.
Un problema globale poco conflittuale
Secondo Herrlinger, solo il 25% degli utenti con problemi di udito ottiene l’aiuto necessario. Ci sono oltre 1,5 miliardi di persone nel mondo con problemi di udito e molti di loro non ricevono il supporto adeguato. Apple è fortemente impegnata nel cambiare questa situazione, cercando di rendere la sua tecnologia accessibile a tutti.
Innovazioni tecniche: Dal Bluetooth LE alla funzionalità avanzata degli AirPods Pro 2
Apple è stata pioniera nell’uso del Bluetooth LE per l’audio, aprendo la strada al protocollo LEA (Low Energy Audio) per la salute dell’udito. Questa tecnologia è integrata negli AirPods Pro 2 , che offrono funzionalità come il test dell’udito, il supporto per apparecchi acustici e la protezione dell’udito. Queste innovazioni rappresentano “un’esperienza di salute dell’udito unica nel suo genere”, frutto di anni di ricerca e sviluppo.
Spot natalizio e passato impegno per l’accessibilità
L’ultimo spot natalizio di Apple esalta le capacità salutari degli AirPods . Già l’anno scorso, con il suo spot “The Lost Voice”, l’azienda aveva messo in luce le caratteristiche di accessibilità dei suoi dispositivi. In quell’occasione, la protagonista era la funzione Personal Voice, che aiutava un padre con problemi di linguaggio a comunicare con sua figlia.
Verso un futuro tecnologico inclusivo
Oltre alle attuali innovazioni, Apple sta esplorando nuove vie per migliorare la vita degli utenti attraverso l’intelligenza artificiale. Funzioni basate su tracciamento oculare, riconoscimento del suono e AssistiveTouch sono solo alcune delle aree su cui l’azienda sta lavorando. Questo impegno continuo ha consolidato Apple come una delle aziende più dedicate alla salute e al benessere dei propri utenti.







Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -