Dopo un mese di febbraio ricco di novità hardware, con il lancio dell’iPhone 16e e l’arrivo dei nuovi iPad con chip A16 Bionic e iPad Air con chip M3, Apple ha ora presentato il nuovo Mac Studio con chip M4 Max. Un aggiornamento che rappresenta un grande balzo in avanti in termini di potenza e prestazioni rispetto alla generazione precedente.
Un grande salto rispetto al passato
La precedente generazione di Mac Studio era equipaggiata con il chip M2 Ultra, lo stesso presente sul Mac Pro 2023. Ora, Apple ha introdotto un Mac Studio molto più potente grazie all’implementazione del chip M4 Max. Tuttavia, non troviamo ancora un chip M4 Ultra, il cui sviluppo sembra essere stato rimandato. Al suo posto, la configurazione più avanzata del nuovo Mac Studio 2025 monta un chip M3 Ultra.
Caratteristiche tecniche del nuovo Mac Studio
Il nuovo Mac Studio offre una combinazione di hardware avanzato e design elegante. Ecco le principali specifiche tecniche:
- Chip M4 Max e chip M3 Ultra per prestazioni elevate
- Ray tracing con accelerazione hardware per una grafica di alto livello
- Supporto per H.264, HEVC, ProRes e ProRes RAW
- Quattro porte Thunderbolt 5 (USB-C) per una connettività avanzata
- Bluetooth 5.3 e Wi-Fi 6E per una connessione veloce e stabile
- Archiviazione SSD ultraveloce e Neural Engine più potente
Grazie a queste caratteristiche, il nuovo Mac Studio è in grado di gestire carichi di lavoro intensivi, rendendolo la scelta ideale per professionisti della grafica, montatori video e sviluppatori.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo Mac Studio 2025 sarà disponibile in due configurazioni:
- Mac Studio con chip M4 Max: 2.549 €
- Mac Studio con chip M3 Ultra: 5.099 €
Entrambe le versioni sono già disponibili per il preordine sull’Apple Store, con il lancio ufficiale previsto per il 12 marzo 2025.
Mac Studio e le altre novità Apple del 2025
Il CEO di Apple, Tim Cook, aveva anticipato l’arrivo di nuovi prodotti con un enigmatico post sui social: “C’è qualcosa nell’aria”. Inizialmente, molti esperti avevano ipotizzato il lancio del MacBook Air con chip M4, mentre altri pensavano all’arrivo dell’iPad Air con chip M3.
Tuttavia, pochi avevano previsto il rilascio di un Mac Studio con chip M4 Max e chip M3 Ultra. Secondo il noto giornalista Mark Gurman, il lancio di questo dispositivo sarebbe dovuto avvenire a metà del 2025, in concomitanza con la WWDC di giugno. Ma Apple ha sorpreso tutti anticipando la sua presentazione.
Infine, tra le altre novità di febbraio, spicca l’arrivo dell’iPhone 16e, uno smartphone con display OLED da 6,1 pollici, chip A18 con supporto Apple Intelligence e 8 GB di RAM. Questo modello si distingue per un prezzo più accessibile, ma non include la tecnologia Dynamic Island o il supporto MagSafe.
Con il nuovo Mac Studio 2025, Apple conferma la sua strategia di innovazione, offrendo prestazioni senza precedenti e mantenendo il suo primato nel settore tecnologico.





Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -