Apple è costantemente impegnata nella ricerca del “iPhone perfetto”, un dispositivo che combina innovazione tecnologica e design impeccabile. Questa evoluzione ha avuto inizio quasi un decennio fa con l’introduzione dell’iPhone X, caratterizzato da uno schermo quasi senza bordi e il notch superiore, necessario per ospitare la fotocamera e il Face ID.
Dal notch all’Isola Dinamica: l’evoluzione di Apple
Il primo passo verso l’iPhone perfetto è stato quello di ridurre le dimensioni dei sensori nel notch, obiettivo raggiunto quattro anni dopo l’iPhone X. Due anni più tardi, Apple ha presentato l’Isola Dinamica, un elemento che ha ridefinito l’interazione con il dispositivo. Tuttavia, l’evoluzione non si fermerà qui:
- Le future generazioni di iPhone probabilmente ridurranno ulteriormente le dimensioni dell’Isola Dinamica.
- L’obiettivo finale di Apple è eliminare completamente l’Isola Dinamica, integrando i sensori Face ID e la fotocamera sotto lo schermo.
Il brevetto per l’iPhone perfetto
Secondo quanto rivelato da Patently Apple, Apple ha appena registrato un importante brevetto negli Stati Uniti. Questo brevetto descrive un dispositivo elettronico (iPhone, MacBook, iMac, occhiali intelligenti, Apple Watch) che integra uno schermo con sensori ottici nascosti.
Come funziona la tecnologia
La tecnologia descritta nel brevetto si basa su:
- Rimozione selettiva dei subpixel: In aree specifiche dello schermo, Apple può eliminare dal 10% al 90% dei subpixel per consentire il passaggio di maggiore luce verso i sensori, come il Face ID, migliorandone la precisione.
- Mesh ottimizzata per il tocco: Una mesh facilita il funzionamento touch dello schermo. Questa può essere:
- Mantenuta integralmente.
- Rimossa completamente.
- Rimossa solo parzialmente nelle aree prive di pixel, a seconda delle esigenze.
- Strato speciale per l’ottimizzazione della luce: Nelle aree prive di pixel è incluso uno strato speciale che massimizza la trasmissione della luce ai sensori. Questo strato può essere parte integrante degli strati protettivi o funzionali dello schermo.
Tempistiche e aspettative per il futuro
Le voci di mercato indicano che Apple potrebbe presentare l’iPhone perfetto già nel 2026. Questo dispositivo rappresenterà:
- Un passo avanti nella tecnologia dei display.
- L’integrazione di funzionalità avanzate come i sensori sotto lo schermo.
- Un design sempre più minimalista e senza interruzioni visive.
Questi brevetti dimostrano che Apple sta lavorando intensamente per raggiungere questo ambizioso obiettivo. Nonostante i tempi richiesti siano più lunghi del previsto, ogni innovazione ci avvicina sempre di più al futuro degli smartphone.





Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -