Secondo il noto leaker Instant Digital, attivo sul social network cinese Weibo, Apple starebbe ancora valutando l’integrazione di pulsanti solidi con feedback tattile. Questa tecnologia ricorda il pulsante Home degli iPhone più datati, introdotta con l’iPhone 7 e rimasta fino all’iPhone 8, prima di essere sostituita dal design full-screen dell’iPhone X.
Pulsanti di azione e volume aptici: ipotesi concreta?
Le prime indiscrezioni sulla possibilità di pulsanti aptici erano emerse con l’iPhone 16, grazie al quotidiano coreano Economic Daily News, ma non si sono concretizzate. Tuttavia, una tecnologia simile è già presente nel Magic Trackpad dei Mac. Secondo le ultime informazioni, Apple starebbe ancora lavorando a questi nuovi pulsanti, sebbene sia stato riscontrato un difetto di fabbricazione che ne ha rallentato lo sviluppo. Il problema non riguarda i costi, bensì l’affidabilità: alcuni prototipi non garantiscono il giusto feedback tattile. Per risolvere questa criticità, Apple sta apportando modifiche al design e alla durabilità dei pulsanti.
Vantaggi dei pulsanti tattili per iPhone
Attualmente, i pulsanti degli iPhone sono integrati nella cornice e non producono alcun rimbalzo quando vengono premuti. L’obiettivo di Apple è offrire una precisione superiore a quella dei pulsanti meccanici, garantendo una tecnologia innovativa. Quali sarebbero i vantaggi principali?
- Resistenza all’usura: i pulsanti meccanici tendono a deteriorarsi nel tempo, mentre quelli tattili potrebbero durare più a lungo.
- Funzionalità avanzate: potrebbero rilevare sia pressioni leggere che più decise, consentendo nuove interazioni con l’interfaccia utente.
iPhone con pulsanti tattili: quando arriveranno?
Nonostante l’idea non sia stata completamente abbandonata, il progetto ha subito diversi ritardi. Si vociferava che l’iPhone 15 Pro potesse essere il primo dispositivo a integrare questa tecnologia, nell’ambito del progetto denominato “Bongo”, poi annullato. Con l’iPhone 16, il piano è stato posticipato a tempo indeterminato, e attualmente non ci sono conferme per l’iPhone 17.
Apple ha diversi progetti in codice per funzionalità future:
- “Atlas”: dedicato al nuovo pulsante Azione, che potrebbe diventare aptico o capacitivo.
- “Nova”: pensato per un pulsante dedicato al controllo della fotocamera.
- “Bongo”: il progetto originale per i pulsanti tattili, ancora in fase di valutazione.
Se questa innovazione verrà implementata, potrebbe rappresentare un cambiamento significativo per il design degli iPhone. Apple deciderà di introdurre i pulsanti tattili con l’iPhone 18? Non ci resta che attendere per scoprirlo.




Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -