Il Wireless Power Consortium (WPC), l’ente responsabile dello standard Qi, ha ufficializzato un’importante novità: l’arrivo di Qi2 da 25W, una versione aggiornata della ricarica wireless che promette prestazioni più veloci e una compatibilità allargata grazie all’integrazione della tecnologia MagSafe di Apple.
Qi2: cosa cambia davvero?
Conosciuto inizialmente come Qi 2.2, il nuovo standard adotta ora una denominazione più diretta: Qi2. La vera svolta? L’integrazione della tecnologia magnetica introdotta da Apple con MagSafe. Questo upgrade non solo migliora l’efficienza e la velocità di ricarica, ma uniforma finalmente l’esperienza utente tra dispositivi Apple e Android.
Compatibilità iPhone 17: è (quasi) ufficiale
Secondo le ultime indiscrezioni, i nuovi iPhone 17 supporteranno Qi2 sin dal lancio. Un’ottima notizia per chi desidera beneficiare di una ricarica wireless più rapida senza dover acquistare necessariamente accessori ufficiali Apple.
Che cos’è lo standard Qi?
Lo standard Qi è attualmente il più diffuso nel mondo della ricarica wireless. È utilizzato da tantissimi smartphone – dagli iPhone ai dispositivi Android – per comunicare con i caricabatterie senza fili. Se il tuo telefono supporta la ricarica wireless, con ogni probabilità sfrutta la tecnologia Qi.
Cos’è invece MagSafe?
MagSafe è la tecnologia di ricarica wireless proprietaria di Apple, introdotta a partire da iPhone 12. Il suo punto di forza? L’uso di magneti per allineare perfettamente il caricabatterie alla bobina dell’iPhone. Questo assicura una ricarica più efficiente, veloce e stabile.
Il problema risolto da Qi2
In passato, la differenza tra Qi e MagSafe era evidente: i caricabatterie Qi ricaricavano gli iPhone a 7,5 W o massimo 15 W, mentre solo i caricabatterie MagSafe certificati raggiungevano la potenza massima. Ora, con Qi2, questa differenza scompare: lo standard include i magneti MagSafe e supporta fino a 25 W di potenza.
I vantaggi di Qi2 per tutti
Grazie all’evoluzione del nuovo standard:
-
I caricabatterie wireless certificati Qi2 offriranno fino a 25 W di potenza.
-
La tecnologia magnetica garantirà un allineamento automatico tra caricatore e smartphone.
-
Si eviteranno perdite di energia dovute a un posizionamento errato.
-
Si amplia la compatibilità cross-brand: iPhone e Android potranno sfruttare al massimo le stesse basi di ricarica.
Una ricarica più veloce, più intelligente
Con l’arrivo di Qi2 da 25 W, ci stiamo avvicinando a un futuro in cui la ricarica wireless universale sarà non solo più veloce, ma anche più efficiente e accessibile. Un cambiamento importante, soprattutto per gli utenti Apple, che potranno finalmente usare una vasta gamma di accessori compatibili e performanti, senza sacrificare velocità o praticità.




![Case Logic 2024 Ultima Versione - Alimentatore MagSafe [Certificazione Apple MFi] Caricatore Wireless 15W Senza Fili Portatile Rapida Caricabatterie per iPhone 15/14/13/12/11/Pro/Plus/Pro Max/Mini](https://m.media-amazon.com/images/I/21sTdarh7PL._SS520_.jpg)
Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -