Le ultime novità sulla gamma iPhone 17
Negli ultimi mesi, si sono diffuse numerose indiscrezioni sull’iPhone 17 Air. Secondo le ultime informazioni, Apple presenterà ufficialmente la nuova gamma di iPhone 17 a metà settembre 2025. Tuttavia, nel 2026 potrebbe arrivare anche un modello aggiuntivo, l’iPhone 17e.
Uno dei cambiamenti più interessanti riguarda l’iPhone 17 Air, che sembra destinato a sostituire l’attuale iPhone 17 Plus.
I quattro modelli previsti
Apple dovrebbe lanciare quattro versioni del suo nuovo smartphone:
- iPhone 17 (base)
- iPhone 17 Air
- iPhone 17 Pro
- iPhone 17 Pro Max (o Ultra)
Uno degli aspetti più discussi riguarda il nuovo modulo fotocamera. Mentre l’iPhone 17 base manterrà un design simile all’attuale iPhone 16, gli altri modelli adotteranno una barra orizzontale per la fotocamera, che ricoprirà la parte superiore del retro del dispositivo.
Il design dell’iPhone 17 Air: rivoluzione o controversia?
L’iPhone 17 Air avrà un design completamente rinnovato, caratterizzato da una struttura ultrasottile e una nuova disposizione della fotocamera.
Il modulo fotocamera orizzontale: questa scelta estetica ha già diviso gli utenti, con alcuni che la trovano innovativa e altri che preferivano il design classico. Tuttavia, questa soluzione potrebbe risolvere un problema che ha afflitto le generazioni precedenti.
Addio al fastidioso problema della sporgenza della fotocamera
Una delle lamentele più comuni tra gli utenti iPhone riguarda la sporgenza della fotocamera posteriore, che rende instabile il dispositivo quando appoggiato su una superficie piana. Questo problema è stato particolarmente evidente con l’iPhone 16 Pro Max.
Con l’introduzione della barra orizzontale della fotocamera, Apple potrebbe finalmente risolvere questo inconveniente, offrendo una superficie più stabile per l’uso su tavoli e scrivanie.
iPhone 17 Air: il modello più sottile di sempre
Un’altra grande novità riguarda lo spessore dell’iPhone 17 Air. Secondo le indiscrezioni:
- L’iPhone 16 Pro Max ha uno spessore di 8,25 mm
- L’iPhone 17 Air sarà spesso solo 5,5 mm
Questa riduzione significativa segue la stessa filosofia del recente iPad Pro da 13 pollici, che vanta uno spessore di appena 5,1 mm. Questo cambiamento renderà il nuovo iPhone più leggero, elegante e maneggevole.
Cosa aspettarsi dall’iPhone 17 Air?
L’iPhone 17 Air si preannuncia come uno dei dispositivi più innovativi di Apple, con:
- Un design sottile e moderno
- Una nuova configurazione della fotocamera
- Maggiore stabilità su superfici piane
- Una scocca più leggera e compatta
Resta da vedere se questi cambiamenti verranno accolti positivamente dagli utenti e se Apple riuscirà a mantenere la qualità e la resistenza dei suoi dispositivi con un design così sottile.
Cosa ne pensi di queste novità? Ti piacerebbe un iPhone così sottile e con una nuova disposizione della fotocamera? Lascia un commento e condividi la tua opinione!





Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -