Sono passati solo pochi mesi dal lancio degli AirPods 4, eppure Apple sembra già pronta a esplorare nuove strade per rivoluzionare il mercato delle cuffie wireless. L’azienda guidata da Tim Cook sta valutando l’integrazione di fotocamere nei suoi AirPods, un’idea che potrebbe portare a utilizzi innovativi e un importante cambiamento nel settore.
Fotocamere negli AirPods: come potrebbero funzionare
Le fotocamere integrate nei nuovi AirPods non sarebbero pensate per scattare foto, ma per agire come sensori a infrarossi in grado di rilevare l’ambiente circostante. Secondo il noto analista Mark Gurman, questa tecnologia riflette le ambizioni di Apple di spingere sempre più in avanti i confini dei dispositivi indossabili.
Possibili utilizzi delle fotocamere negli AirPods
L’inclusione delle fotocamere nei AirPods Pro potrebbe aprire la strada a diverse funzionalità innovative:
- Indicazioni stradali senza GPS: le cuffie potrebbero misurare la distanza dagli elementi dell’ambiente per fornire indicazioni precise, eliminando la dipendenza dal sistema GPS dell’iPhone.
- Face ID sugli AirPods: le fotocamere potrebbero funzionare come un ricevitore Face ID, simile a quello presente su iPhone, iPad e Mac.
- Audio spaziale avanzato: immagina di guardare un video con Apple Vision Pro mentre indossi gli AirPods dotati di fotocamera. Muovendo la testa, il suono surround potrebbe adattarsi in modo dinamico per un’esperienza immersiva.
- Controllo gestuale: i sensori a infrarossi potrebbero consentire gesti aerei, come movimenti delle mani per attivare o disattivare funzioni delle cuffie.
Quando arriveranno gli AirPods con fotocamera?
Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, Apple potrebbe iniziare a integrare le fotocamere nei suoi AirPods Pro a partire dal 2026, con una produzione di massa pianificata inizialmente per circa 10 milioni di unità. La fornitura dei componenti potrebbe essere affidata a Foxconn, uno dei principali partner di Apple.
Tuttavia, il debutto sul mercato potrebbe avvenire solo nel 2027, lasciando agli utenti il tempo di immaginare come queste tecnologie cambieranno il loro modo di interagire con le cuffie wireless.
Gli AirPods Pro 3 e il futuro delle cuffie Apple
Nel frattempo, si vocifera che Apple stia lavorando anche agli AirPods Pro 3, il cui lancio è atteso per il 2025. Tra le novità previste ci sono:
- Un nuovo design.
- Funzionalità avanzate per la salute dell’udito.
- Un chip H3 più potente.
- Miglioramenti significativi nella qualità del suono.
Conclusioni
Gli AirPods con fotocamera rappresentano un passo avanti per Apple nel settore dei dispositivi indossabili. Se questa tecnologia vedrà la luce, potrebbe trasformare non solo l’esperienza d’uso delle cuffie wireless, ma anche il modo in cui interagiamo con l’ambiente circostante.









Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -