Apple è pronta a stupire nuovamente con il lancio dell’iPhone SE di quarta generazione, previsto per l’inizio del 2025. Le indiscrezioni continuano a proliferare, e la data precisa è ancora oggetto di discussione. Ecco un’analisi approfondita per fare chiarezza su ciò che ci attende.
Quando Verrà Presentato l’iPhone SE 4?
Negli ultimi giorni, una voce suggeriva che l’iPhone SE 4 potesse arrivare addirittura a gennaio 2025. Tuttavia, il noto giornalista Mark Gurman ha rapidamente smentito questa ipotesi, sottolineando che Apple raramente introduce nuovi dispositivi a gennaio.
Storicamente, Apple lancia nuovi prodotti all’inizio dell’anno in primavera, tra marzo e aprile. Questo modello di rilascio è stato confermato da Gurman, che ha indicato che il dispositivo potrebbe debuttare prima del rilascio di iOS 18.4, previsto per aprile 2025.
Ecco le date di lancio delle precedenti generazioni di iPhone SE:
- iPhone SE 1ª generazione: 31 marzo 2016
- iPhone SE 2ª generazione: 15 aprile 2020
- iPhone SE 3ª generazione: 11 marzo 2022
Sembra probabile, quindi, che il nuovo iPhone SE 4 verrà presentato tra fine marzo e inizio aprile 2025.
Yes, the new iPads and iPhone SE replacement are being developed on the iOS 18.3 train – but that doesn’t mean they launch together this month. It means they’ll launch before iOS 18.4, by April if all goes to plan. https://t.co/qaMSH1ImSW
— Mark Gurman (@markgurman) January 7, 2025
Come Sarà il Lancio dell’iPhone SE 4?
Apple potrebbe scegliere due approcci:
- Evento dedicato: Durante il quale potrebbero essere presentati anche il nuovo iPad entry-level e il MacBook Air con chip M4.
- Comunicato stampa: Un’opzione già adottata per prodotti precedenti.
In entrambi i casi, è chiaro che Apple seguirà la sua tradizione di lanci ben orchestrati.
Le Caratteristiche Attese dell’iPhone SE 4
Secondo le indiscrezioni, l’iPhone SE 4 potrebbe rappresentare un passo avanti significativo rispetto ai suoi predecessori. Ecco alcune delle specifiche previste:
- Display: Più grande rispetto alle versioni precedenti, probabilmente simile all’iPhone XR.
- Processore: Chip A16 Bionic, garantendo prestazioni eccellenti.
- Fotocamera: Miglioramenti sia nella fotocamera principale che in quella frontale, con funzioni avanzate di fotografia computazionale.
- Design: Un possibile abbandono del pulsante Home in favore del Face ID.
- Supporto 5G: Standard ormai consolidato nei nuovi dispositivi Apple.
Cambi di Nome per l’iPhone SE 4?
C’è stata anche una speculazione riguardo un possibile cambio di nome per l’iPhone SE 4. Tuttavia, il marchio “SE” è ormai riconosciuto e apprezzato dai consumatori, rendendo improbabile un abbandono da parte di Apple.
Perché Questo Lancio è Importante?
L’iPhone SE 4 sarà uno dei cinque modelli di iPhone previsti per il 2025, sottolineando la volontà di Apple di diversificare ulteriormente la propria gamma. Grazie al prezzo più accessibile, la linea SE continua a rappresentare un punto di ingresso strategico per chi vuole entrare nell’ecosistema Apple senza spendere cifre elevate.
Conclusioni
Il lancio dell’iPhone SE 4 è uno degli eventi più attesi del 2025. Sebbene ci siano ancora molti dettagli da confermare, è chiaro che Apple non si allontanerà dalle sue abitudini consolidate.
Con un mix di design rinnovato, prestazioni potenziate e un prezzo competitivo, questo modello promette di essere un successo per gli utenti che cercano un iPhone affidabile e performante senza compromessi.




Ultimo aggiornamento 2025-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -