I dispositivi pieghevoli sono presenti sul mercato da diversi anni, ma Apple ha scelto di non lanciarsi immediatamente in questa corsa. Dietro le quinte, tuttavia, l’azienda di Cupertino ha lavorato con dedizione sui propri dispositivi pieghevoli. La strategia di Apple è chiara: non lanciare un prodotto finché la tecnologia non sarà perfetta. Secondo le ultime indiscrezioni, non manca molto al debutto di questi dispositivi rivoluzionari.
Le voci suggeriscono che Apple stia sviluppando sia un iPhone pieghevole che un iPad pieghevole, con possibili lanci nei prossimi anni. Mentre l’iPhone pieghevole catturerà sicuramente l’attenzione dei media, il vero protagonista potrebbe essere l’iPad pieghevole, un dispositivo con il potenziale per trasformare radicalmente il mercato.
Perché un iPad pieghevole potrebbe rivoluzionare il mercato
Le informazioni sull’iPad pieghevole sono ancora limitate, ma alcuni dettagli suggeriscono un prodotto straordinario. Secondo indiscrezioni, il dispositivo, una volta aperto, avrà una dimensione di circa 20 pollici e potrebbe supportare applicazioni macOS. Queste caratteristiche da sole rendono l’iPad pieghevole un dispositivo dal potenziale incredibile.
iPhone pieghevole: vantaggi limitati?
Un iPhone pieghevole, a seconda del design scelto, potrebbe presentarsi in due forme principali:
- Dimensioni compatte: Un dispositivo delle dimensioni attuali, ma pieghevole a metà.
- Display espanso: Un modello che si apre offrendo uno schermo fino a due volte più grande.
Queste due opzioni offrono indubbiamente vantaggi, ma l’impatto sulla produttività quotidiana resta limitato rispetto a quanto potrebbe offrire un iPad pieghevole.
iPad pieghevole: la vera rivoluzione
L’utilità dell’iPad pieghevole appare molto più chiara e concreta. Ecco cosa possiamo aspettarci da questo dispositivo:
- Dimensioni ottimali: Un dispositivo da 20 pollici su cui lavorare comodamente, pieghevole a metà per ridurre lo spazio occupato.
- Portabilità migliorata: Occupa meno spazio di un iPad attuale, mantenendo la leggerezza che contraddistingue i prodotti Apple.
- App professionali macOS: La possibilità di utilizzare app professionali disponibili per macOS trasforma l’iPad pieghevole in uno strumento di produttività definitiva.
Un dispositivo 2-in-1: iPad e MacBook insieme
Un iPad pieghevole potrebbe essere utilizzato come un MacBook con uno schermo dalle dimensioni impressionanti. Basti pensare che il MacBook Pro più grande di Apple ha uno schermo da 16 pollici. Offrire 4 pollici in più rappresenterebbe un’enorme differenza, specialmente per i professionisti.
Inoltre, Apple ha già fatto passi avanti in questa direzione. L’iPad Pro attuale, ad esempio, ha uno spessore di soli 5 mm. Immaginiamo un modello pieghevole di quello spessore: aperto misurerebbe circa 1 cm, meno dello spessore di un MacBook Air. Questo significa che portabilità e leggerezza resterebbero intatte.
Accessori e funzionalità avanzate
L’iPad pieghevole potrebbe introdurre accessori innovativi, migliorando ulteriormente l’esperienza d’uso:
- Tastiera: Apple potrebbe progettare una tastiera completamente nuova e ottimizzata per il dispositivo pieghevole.
- Apple Pencil: Con uno schermo da 20 pollici, l’Apple Pencil diventerebbe uno strumento essenziale per lavorare con precisione, trasformando l’iPad in una gigantesca tela digitale.
Quando arriverà l’iPad pieghevole?
Secondo le ultime indiscrezioni, Apple punta a lanciare l’iPad pieghevole nel 2028. L’azienda sta lavorando per eliminare i fastidiosi segni di piega che ancora oggi caratterizzano molti dispositivi pieghevoli. Apple vuole che lo schermo dell’iPad pieghevole sia perfetto una volta aperto. Fino a quel momento, non vedremo un prodotto simile nel catalogo Apple.
Conclusioni
L’arrivo di un iPad pieghevole potrebbe rappresentare la più grande innovazione tecnologica degli ultimi anni. Con un enorme schermo da 20 pollici, supporto per app professionali macOS e accessori avanzati, questo dispositivo potrebbe ridefinire il concetto di produttività e portabilità.
Mentre l’attenzione rimarrà inizialmente focalizzata sull’iPhone pieghevole, l’iPad pieghevole ha il potenziale per diventare il dispositivo definitivo. Ora non resta che attendere il 2028 per vedere se Apple riuscirà a portare sul mercato un prodotto che cambierà davvero le regole del gioco.














Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -