Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione)
Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione)
Amazon.it

Dopo diverse generazioni di tentativi tra modelli Mini e Plus, Apple potrebbe finalmente sorprenderci con una nuova visione dell’iPhone. Il tanto vociferato iPhone 17 Air potrebbe rappresentare una svolta decisiva, un assaggio di un iPhone futuristico che potrebbe attirare anche gli utenti che attualmente possiedono un iPhone Pro. Ma cosa potrebbe offrire questo dispositivo che lo renderebbe davvero interessante? Manca ancora un anno al suo lancio, e nel frattempo possiamo riflettere su cosa potrebbe comportare la scelta tra un iPhone Pro, come l’attuale iPhone 16 Pro, e questo nuovo iPhone 17 Air.

Un design in titanio? Forse no

Apple ha introdotto il titanio nei suoi modelli di fascia alta con l’iPhone 15 Pro e ha continuato a utilizzarlo nell’attuale generazione di iPhone 16 Pro. Tuttavia, con il futuro iPhone 17 Air, sembra improbabile che vedremo lo stesso materiale. Le prime voci suggeriscono che il nuovo modello potrebbe optare per un design in alluminio molto più sottile, simile a quello visto con l’iPad Pro M4.

Questa scelta potrebbe essere dovuta a vari fattori, tra cui il posizionamento del dispositivo come modello più leggero e versatile. Tuttavia, ciò che potrebbe sorprendere di più è l’idea di un design completamente nuovo, diverso da quello a cui siamo abituati. È solo una questione di tempo prima che le fughe di notizie confermino o smentiscano queste speculazioni.

Una batteria di lunga durata: mito o realtà?

Uno dei punti deboli delle precedenti generazioni di iPhone, specialmente con il modello Mini, è stata la durata della batteria. Gli utenti dei modelli Plus hanno apprezzato una maggiore autonomia, ma cosa possiamo aspettarci dall’iPhone 17 Air? Con un design più sottile, la batteria potrebbe non essere il suo punto forte. Secondo le indiscrezioni, non avrà una batteria grande, il che potrebbe rappresentare una delusione per chi è abituato alle prestazioni energetiche di un iPhone 16 Pro o, peggio ancora, del Pro Max.

Apple dovrà fare un grande sforzo per assicurarsi che l’iPhone 17 Air abbia almeno una durata della batteria comparabile a quella dell’iPhone 16 base. L’aumento delle dimensioni delle batterie nelle generazioni attuali lascia sperare che anche questo nuovo modello non sarà da meno.

La differenza tra la batteria dell’iPhone 16 e quella dell’iPhone 15 è notevole

Maggiore memoria RAM per Apple Intelligence

La quantità di RAM è sempre stata un punto di distinzione tra i modelli base e i modelli Pro. L’iPhone 17 Air potrebbe avere 8 GB di RAM, sufficienti per gestire le operazioni quotidiane e far funzionare Apple Intelligence, la nuova tecnologia basata sull’intelligenza artificiale di Apple. Tuttavia, con i modelli Pro che offrono fino a 12 GB di RAM, ci si potrebbe chiedere quanto a lungo l’iPhone 17 Air riuscirà a rimanere competitivo in un futuro sempre più basato sull’AI.

Modulo fotocamera: un solo obiettivo?

Uno dei maggiori punti di forza dei modelli Pro è il modulo fotocamera con tre obiettivi, incluso un ultra grandangolo e un teleobiettivo. Se l’iPhone 17 Air dovesse effettivamente presentarsi con un design più minimale, potrebbe avere una sola fotocamera, lasciando da parte gli obiettivi aggiuntivi. Questo potrebbe rappresentare un fattore decisivo per molti utenti che amano la fotografia avanzata.

Offerta
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
719,00 EUR −40,00 EUR 679,00 EUR Amazon Prime

Quale sarà il futuro dell’iPhone?

Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta per Apple, con il possibile lancio di un iPhone completamente diverso da quelli a cui siamo abituati. Il foldable phone è all’orizzonte, e altri dispositivi stanno introducendo funzionalità premium anche nei modelli di fascia media. Apple ha l’opportunità di reinventare l’iPhone, come già accaduto con l’iPhone X, ma la vera domanda è: basterà un design più sottile e qualche funzionalità in più per catturare l’attenzione del pubblico?

Nel corso del prossimo anno, rifletteremo su cosa potremmo guadagnare o perdere passando dall’iPhone 16 Pro al futuristico iPhone 17 Air. La scelta finale potrebbe non essere così semplice, ma una cosa è certa: l’iPhone 17 Air avrà il potenziale per ridefinire ancora una volta lo standard degli smartphone.

 



 

Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità