Disney+ sta seguendo le orme di Netflix, intraprendendo misure drastiche per fermare la condivisione delle password tra gli utenti. Questa iniziativa, annunciata recentemente, sta già suscitando discussioni e polemiche nel mondo dello streaming.
Netflix e il Precedente Colpo
All’inizio del 2023, Netflix aveva già sconvolto gli abbonati con una mossa simile, vietando la condivisione delle password. Questa decisione ha avuto un impatto significativo sulla sua base di utenti, causando la perdita di milioni di spettatori. Nonostante ciò, i ricavi di Netflix sono aumentati rispetto all’anno precedente, secondo dati recenti.
Disney+ Abbraccia la Politica di Netflix
Ora è il turno di Disney+ di mettere in atto misure simili. A partire dal 1° novembre 2023, la piattaforma non consentirà più agli abbonati di condividere le proprie password fuori casa. Gli utenti canadesi sono stati i primi a ricevere notifiche di questo cambiamento nei termini di servizio.
L’avviso di Disney+ recita: “A meno che non sia consentito dal tuo operatore, non puoi condividere il tuo abbonamento al di fuori del tuo ambiente domestico.”
L’Annuncio di Bob Iger e le Implicazioni Finanziarie
Bob Iger, CEO di Disney+, aveva precedentemente annunciato l’intenzione di vietare la condivisione delle password nel 2024. Tuttavia, sembra che questo divieto arriverà in anticipo in Canada. Disney+ ha riportato perdite di 512 milioni di dollari nel terzo trimestre fiscale del 2023, spingendoli a cercare modi per ridurre i costi di streaming. Questi sforzi includono l’aumento dei prezzi di Disney+ e promozioni speciali per gli abbonamenti.
Espansione Globale
Dopo l’implementazione del divieto di condivisione delle password in Canada, Disney+ prevede di estendere questa politica anche in altri paesi. Le restrizioni saranno basate sugli indirizzi IP e sulla posizione degli utenti, rendendo difficile la condivisione delle password.
Presto, gli utenti di Disney+ dovranno affrontare una realtà in cui non saranno più in grado di condividere le password con amici o familiari per accedere ai contenuti di Disney, Pixar, Marvel e Star Wars sulla piattaforma di streaming.
In conclusione, l’industria dello streaming sta affrontando un cambiamento significativo, con piattaforme come Netflix e Disney+ che cercano di ridurre la condivisione delle password per proteggere i loro contenuti e aumentare i ricavi. Resta da vedere come gli abbonati reagiranno a queste nuove politiche e come esse influenzeranno il futuro del consumo di contenuti online.
Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -