Con la prossima generazione di AirPods potrebbero arrivare tante novità.
La prossima generazione di AirPods potrebbe arrivare con una serie di novità, che esamineremo nella nostra analisi di cosa ci aspettiamo dagli AirPods 4. Nonostante non vi siano molte informazioni al riguardo, possiamo prendere spunto dalle caratteristiche dei modelli precedenti per ipotizzare cosa potrebbe offrire questa nuova generazione.
Design
Dal punto di vista del design, sembra probabile che gli AirPods 4 manterranno il look simile ai modelli precedenti, come è avvenuto con gli AirPods 3 che si sono ispirati al design degli AirPods Pro. Pertanto, non ci aspettiamo grandi cambiamenti estetici e possiamo immaginare che gli AirPods 4 saranno quasi identici agli AirPods 3 dal punto di vista del design.
Chip
Un’ulteriore novità che ci aspettiamo è l’integrazione del chip H2. Attualmente, sia la seconda che la terza generazione di AirPods sono dotate del chip H1, ma il successore di questo, il chip H2, è già presente negli AirPods Pro di seconda generazione. Apple sostiene che il chip H2 offre un’esperienza acustica eccezionale, grazie a un nuovo driver audio a bassa distorsione e a un amplificatore personalizzato. Pertanto, possiamo aspettarci che gli AirPods 4 avranno un audio spaziale personalizzato, un accoppiamento più veloce e una commutazione del dispositivo quasi istantanea.
Batterie
Un’altra possibile novità è un’ulteriore miglioramento dell’autonomia della batteria. Il chip H2 è più efficiente del chip H1, il che ha permesso agli AirPods Pro di offrire un’ora e mezza in più di durata della batteria rispetto ai modelli precedenti. È plausibile pensare che gli AirPods 4 potrebbero beneficiare di un aumento simile dell’autonomia.
Un’altra caratteristica che potrebbe essere ereditata dagli AirPods Pro 2 è un nuovo tipo di controllo touch. Con questa funzione, sarà possibile regolare il volume semplicemente scorrendo il dito lungo gli steli degli AirPods. Sarebbe interessante vedere questa funzione implementata negli AirPods 4.
Connettività
Per quanto riguarda la connettività, è probabile che gli AirPods 4 passeranno dalla connessione Lightning alla connessione USB-C per la custodia di ricarica. Questo sarebbe in linea con il passaggio di Apple alla connessione USB-C per i suoi nuovi dispositivi.
Oltre a ciò, potremmo anche aspettarci una maggiore compatibilità con il caricabatterie dell’Apple Watch. La custodia di ricarica degli AirPods Pro 2 supporta la ricarica cablata, la ricarica wireless Qi ed è anche compatibile con il caricabatterie dell’Apple Watch. È possibile che questa opzione venga estesa agli AirPods 4.
Data di uscita
Per quanto riguarda la data di uscita, al momento non ci sono informazioni specifiche, ma è probabile che gli AirPods 4 saranno lanciati nel 2024 o nel 2025. La data di rilascio sarà determinata da Apple e dalla performance di vendita della generazione attuale.
Prezzo
Infine, per quanto riguarda il prezzo, speriamo che gli AirPods 4 non subiscano un aumento significativo rispetto agli AirPods 3. Dal momento che rappresentano una fascia inferiore rispetto agli AirPods Pro, è ragionevole ipotizzare che il prezzo sarà intorno ai 200 euro, con la possibilità di avere un’opzione più economica e un’altra più costosa disponibili.
In conclusione, gli AirPods 4 potrebbero portare una serie di novità, tra cui un design simile ai modelli precedenti, il chip H2, un’ulteriore autonomia della batteria, nuovi controlli touch, connessione USB-C e maggiore compatibilità con il caricabatterie dell’Apple Watch. Non vediamo l’ora di scoprire i dettagli ufficiali di questa nuova generazione.
Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -