- GENGIVE PIÙ SANE IN 1 SOLA SETTIMANA, rimuovendo il 100% in più di placca rispetto ad uno spazzolino manuale con la TECNOLOGIA PIÙ AVANZATA DI ORAL-B
Samsung ha ufficializzato il suo primo visore di realtà mista, il Galaxy XR, un dispositivo che unisce intelligenza artificiale, realtà virtuale e realtà aumentata in un’esperienza completamente immersiva.
Dopo mesi di voci e anticipazioni sul cosiddetto Project Moohan, il gigante sudcoreano presenta un prodotto pensato per competere direttamente con l’Apple Vision Pro, ma a un prezzo molto più accessibile.
Un visore che inaugura una nuova era per la realtà mista
Il Galaxy XR porta la tecnologia immersiva a un nuovo livello grazie al sistema operativo Android XR, sviluppato in collaborazione con Google e Qualcomm.
Come ha dichiarato Won-Joon Choi, COO della divisione Mobile eXperience di Samsung, il visore “espande la visione dell’intelligenza artificiale mobile verso nuove frontiere di possibilità significative”.
L’obiettivo è rendere la realtà estesa parte della vita quotidiana, non solo un gadget futuristico.
Specifiche tecniche del Samsung Galaxy XR
Le caratteristiche del Galaxy XR sono di altissimo livello e lo rendono uno dei visori più completi del mercato.
Ecco i dettagli principali:
-
Schermo Micro-OLED 4K da 27 milioni di pixel con refresh rate fino a 90 Hz.
-
Campo visivo: 109° orizzontale, 100° verticale.
-
Processore: Snapdragon XR2+ Gen 2, progettato per la realtà mista.
-
Memoria: 16 GB di RAM e 256 GB di archiviazione.
-
Scanner dell’iride per sblocco biometrico e autenticazione sicura.
-
Audio: doppio altoparlante stereo con 6 microfoni beamforming.
-
Batteria: fino a 2,5 ore di autonomia video e possibilità d’uso durante la ricarica.
-
Peso: 545 g (più 302 g per la batteria esterna).
In confronto, l’Apple Vision Pro utilizza il chip M5, molto più potente, ma con un costo complessivo di oltre 3.500 dollari.
Funzioni e integrazione con l’intelligenza artificiale
Il Samsung Galaxy XR si distingue per le sue funzioni AI multimodali integrate con Gemini, l’assistente virtuale di Google.
Tra le novità più interessanti:
-
Navigazione immersiva con Google Maps in 3D con suggerimenti personalizzati.
-
Ricerca visiva “cerchia per cercare”: basta un gesto della mano per ottenere informazioni sugli oggetti.
-
Conversione automatica di foto e video 2D in 3D per esperienze più realistiche.
-
Modalità Pass-Through per visualizzare il mondo reale senza rimuovere il visore.
-
Gaming XR con coaching AI in tempo reale e supporto ai giochi 3D.
-
Editing video 3D con Adobe Pulsar, che permette di posizionare oggetti e testi nello spazio virtuale.
Prezzo e disponibilità
Il Galaxy XR sarà disponibile dal 21 ottobre 2025 negli Stati Uniti e dal 22 ottobre in Corea del Sud.
Il prezzo di lancio parte da 1.799,99 dollari, ovvero circa la metà del prezzo dell’Apple Vision Pro.
Samsung offrirà inoltre accessori dedicati, come i telecomandi Galaxy XR e una custodia da viaggio, venduti separatamente a 250 dollari ciascuno.
Non è ancora confermata la data di arrivo in Europa e in Italia.
Galaxy XR vs Apple Vision Pro: chi vincerà la sfida della realtà mista
Con il Galaxy XR, Samsung si posiziona come principale rivale di Apple nel settore XR.
Se da un lato il Vision Pro resta imbattibile per potenza e integrazione hardware, il Galaxy XR offre un’esperienza più accessibile, aperta e integrata con Android e Google AI.
Questa sfida segna l’inizio di una nuova era nella tecnologia spaziale e nell’uso quotidiano dell’intelligenza artificiale immersiva.
![Samsung Galaxy A16, 3 anni di Garanzia del produttore, Android 14, Display Super AMOLED 6.7" FHD+, 4GB RAM, 128GB, Batteria 5.000 mAh, IP54, memoria espandibile, Black [Versione Italiana]](https://m.media-amazon.com/images/I/41cHE30bxcL._SS520_.jpg)




Ultimo aggiornamento 2025-10-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- L'imballaggio può variare