Apple ha appena presentato il nuovo MacBook Pro M5 da 14 pollici, ma i rumor sul prossimo grande aggiornamento non si sono fatti attendere. Secondo le ultime indiscrezioni di Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino starebbe già lavorando su una nuova linea di MacBook Pro con chip M6 — e con una novità che potrebbe rivoluzionare la categoria: il touchscreen.
Il primo MacBook Pro touchscreen arriverà tra il 2026 e il 2027
Stando al rapporto di Gurman, il MacBook Pro touchscreen di fascia alta dovrebbe essere lanciato tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, in concomitanza con il debutto del chip Apple Silicon M6.
Si tratterebbe del primo laptop Apple dotato di schermo touch, una svolta storica per la casa di Cupertino che, per oltre un decennio, ha sempre evitato questa tecnologia sui Mac.
Display OLED e nuova cerniera rinforzata
Il futuro MacBook Pro M6 touchscreen adotterà pannelli OLED, la stessa tecnologia già vista su iPhone e iPad Pro, garantendo colori più brillanti, neri profondi e consumi ridotti.
Apple starebbe anche sviluppando una nuova cerniera rinforzata e un hardware specifico per lo schermo, per evitare il fastidioso effetto “rimbalzo” tipico dei laptop touchscreen quando si tocca il display.
Addio notch, benvenuto “foro dinamico”
Un’altra novità importante riguarda il design.
Il notch nella parte superiore del display — introdotto per la fotocamera frontale — potrebbe essere eliminato e sostituito da un foro singolo, simile al Dynamic Island di iPhone.
Un passo in avanti verso un look più moderno e pulito, in linea con i trend del mercato.
Prezzo e posizionamento sul mercato
Il nuovo MacBook Pro M5 da 14 pollici è attualmente in vendita a 1.999 dollari, ma la versione touchscreen del MacBook Pro da 14″ dovrebbe costare qualche centinaio di dollari in più.
Apple punterebbe così a differenziare la linea con una versione di fascia alta touchscreen e una versione tradizionale per chi preferisce l’esperienza classica.
Da Steve Jobs al presente: un cambio di filosofia
Vale la pena ricordare che Steve Jobs, nel 2010, si era espresso chiaramente contro i display touchscreen verticali, definendoli “scomodi da usare a lungo”.
Per anni Apple ha mantenuto questa posizione, limitandosi a introdurre soluzioni ibride come la Touch Bar, comparsa nel 2016 ma poi abbandonata nel 2023.
Tuttavia, il mercato dei laptop è cambiato: quasi tutti i produttori offrono modelli touchscreen, e ora Apple sembra pronta a colmare il divario.
Come già accaduto nel campo dell’intelligenza artificiale, l’azienda potrebbe entrare tardi nel settore, ma con un approccio maturo e differenziante.
Un MacBook Pro rivoluzionario in arrivo
Se le indiscrezioni di Gurman si riveleranno fondate, il MacBook Pro M6 touchscreen rappresenterà uno dei più grandi cambiamenti mai avvenuti nella storia del Mac.
Con display OLED, chip M6 e un design completamente rinnovato, Apple potrebbe finalmente unire la potenza dei suoi portatili professionali con la flessibilità tipica di iPad, aprendo una nuova era per la linea MacBook.
Ultimo aggiornamento 2025-10-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- PERCHÉ APPLE WATCH ULTRA 2 – Robusto e versatile, è progettato per chi pratica l’endurance, l’avventura outdoor e gli sport subacquei, e ha tre cinturini speciali, appositamente studiati per ognuna di queste attività. Il SiP S9 ti dà un display incredibilmente luminoso e un nuovo, magico modo di interagire facilmente con Apple Watch senza nemmeno toccarlo. E hai fino a 36 ore di autonomia, o fino a 72 ore in modalità Risparmio energetico