Apple 2023 Portatile MacBook Pro con chip M3 Pro, CPU 11 core, GPU 14 core:...
  • CON I SUPER POTERI DI M3 PRO O M3 MAX – Il chip Apple M3 Pro, con una CPU fino a 12-core e una GPU fino a 18-core, offre performance straordinarie per i lavori impegnativi, come manipolare enormi immagini panoramiche nell’ordine dei gigapixel, o compilare milioni di righe di codice. Il chip M3 Max ha una CPU fino a 16-core e una GPU fino a 40-core che spingono le performance a livelli estremi. Dai rendering di intricati contenuti in 3D allo sviluppo di modelli trasformatori con miliardi di parametri, potrai gestire in scioltezza anche i workflow più complessi.

Apple ha rivoluzionato il mondo dei computer portatili con i suoi chip Apple Silicon, basati su architettura ARM e progettati per offrire prestazioni, efficienza e integrazione senza precedenti. I primi modelli di Macbook ad adottare questi chip sono stati il Macbook Air e il Macbook Pro da 13 pollici, entrambi equipaggiati con il chip M1, presentato nel novembre 2020. Successivamente, nel settembre 2021, Apple ha annunciato il chip M2, che ha debuttato sul Macbook Air 2022 e sul Macbook Pro da 14 e 16 pollici. Infine, nel marzo 2022, Apple ha svelato il chip M3, che ha equipaggiato il Macbook Pro da 16 pollici e il Macbook Air Max, una nuova versione più potente e costosa del Macbook Air.

Ma quali sono le caratteristiche e le differenze tra questi tre chip? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di scegliere un Macbook con processore M1, M2 o M3? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, analizzando le specifiche tecniche e le funzionalità dei vari modelli di Macbook con processore Apple.

Il chip M1: il pioniere dei processori Apple

Il chip M1 è il primo System On a Chip (SoC) su architettura ARM progettato da Apple e implementato sui Macbook. Si tratta di un chip che integra al suo interno diversi componenti, tra cui la CPU, la GPU, la RAM, il Neural Engine e il Secure Enclave. Questo permette di ridurre lo spazio occupato, il consumo energetico e il calore generato, migliorando al tempo stesso le prestazioni e la sicurezza.

Il chip M1 contiene 16 miliardi di transistor e offre una CPU a 8 core (quattro performance core e quattro efficiency core), una GPU a 7 o 8 core (a seconda del modello di Macbook), 8 o 16 GB di memoria unificata e un Neural Engine a 16 core, dedicato alle operazioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Il chip M1 supporta anche la tecnologia Rosetta 2, che permette di eseguire le applicazioni progettate per i processori Intel sui Mac con processore Apple.

Il chip M1 ha dimostrato di offrire prestazioni eccezionali, sia in termini di velocità che di autonomia. Il Macbook Air con M1, ad esempio, ha una durata della batteria fino a 18 ore, mentre il Macbook Pro con M1 arriva fino a 20 ore. Inoltre, il chip M1 è in grado di gestire operazioni complesse, come il video e l’audio editing, con una fluidità e una qualità impressionanti.

Tuttavia, il chip M1 ha anche alcuni limiti, soprattutto per gli utenti più esigenti e professionali. Il chip M1, infatti, supporta al massimo 16 GB di RAM, che potrebbero non essere sufficienti per alcuni utilizzi intensivi. Inoltre, il chip M1 ha solo due porte Thunderbolt / USB 4, che limitano le possibilità di espansione e connessione con altri dispositivi. Infine, il chip M1 non è compatibile con alcune applicazioni e periferiche che richiedono i processori Intel, come le schede grafiche esterne (eGPU).

2021 Apple MacBook Pro con Apple M1

Il chip M2: il successore del processore M1

Il chip M2 è il secondo SoC su architettura ARM progettato da Apple e implementato sui Macbook. Si tratta di un chip che migliora le prestazioni e le funzionalità del chip M1, mantenendo la stessa filosofia di integrazione e ottimizzazione.

Il chip M2 contiene 20 miliardi di transistor, 4 miliardi in più rispetto a M1. La GPU 9-core ha un’architettura di nuova generazione che offre prestazioni grafiche fino al 40% più scattanti rispetto al chip M1. La CPU 8-core (quattro performance core e quattro efficiency core) raggiunge prestazioni fino al 25% superiori rispetto al chip M1. Il chip M2 supporta anche fino a 32 GB di memoria unificata e un Neural Engine a 20 core, che aumenta le capacità di elaborazione dei dati e dell’intelligenza artificiale.

Il chip M2 ha portato anche alcune novità in termini di design e funzionalità. Il Macbook Air con M2, ad esempio, ha un aspetto più sottile e leggero, con una cornice più sottile intorno allo schermo e una tastiera retroilluminata con Touch ID integrato. Il Macbook Pro con M2, invece, ha una nuova barra Touch Bar, che sostituisce i tasti funzione con uno schermo OLED touch-sensitive che si adatta alle applicazioni in uso. Inoltre, il Macbook Pro con M2 ha quattro porte Thunderbolt / USB 4, che consentono di collegare più dispositivi e monitor esterni.

Tuttavia, il chip M2 ha anche alcuni svantaggi, soprattutto per gli utenti più avanzati e professionali. Il chip M2, infatti, non supporta ancora le eGPU, che potrebbero essere utili per aumentare le prestazioni grafiche. Inoltre, il chip M2 ha ancora qualche problema di compatibilità con alcune applicazioni e periferiche che richiedono i processori Intel, anche se la situazione sta migliorando grazie agli aggiornamenti di Rosetta 2 e dei software.

Apple PC Portatile MacBook Air 2022 con chip M2

Il chip M3: il top di gamma dei processori Apple

Il chip M3 è il terzo SoC su architettura ARM progettato da Apple e implementato sui Macbook. Si tratta di un chip che offre le massime prestazioni e le massime funzionalità tra i processori Apple, pensato per gli utenti più esigenti e professionali.

Il chip M3 contiene 25 miliardi di transistor, 5 miliardi in più rispetto a M2. La GPU 10-core ha un’architettura di nuova generazione che offre prestazioni grafiche fino al 65% più scattanti rispetto al chip M1. La CPU 8-core (quattro performance core e quattro efficiency core) raggiunge prestazioni fino al 35% superiori rispetto al chip M1. Il chip M3 supporta anche fino a 64 GB di memoria unificata e un Neural Engine a 24 core, che incrementa le potenzialità di calcolo e di intelligenza artificiale.

Il chip M3 ha introdotto anche alcune innovazioni in termini di design e funzionalità. Il Macbook Pro con M3, ad esempio, ha uno schermo da 16 pollici con tecnologia mini-LED, che offre una luminosità, un contrasto e una fedeltà dei colori eccezionali. Il Macbook Air Max con M3, invece, ha una nuova modalità Turbo, che permette di aumentare temporaneamente le prestazioni del processore a scapito della durata della batteria. Inoltre, il Macbook Air Max con M3 ha sei porte Thunderbolt / USB 4, che offrono la massima versatilità di espansione e connessione con altri dispositivi e monitor esterni.

Tuttavia, il chip M3 ha anche alcuni inconvenienti, soprattutto per gli utenti più attenti al prezzo e all’autonomia. Il chip M3, infatti, ha un costo molto elevato, che rende i Macbook con M3 i più cari tra i portatili Apple. Inoltre, il chip M3 ha una durata della batteria inferiore rispetto ai chip M1 e M2, a causa del maggior consumo energetico. Infine, il chip M3 ha ancora qualche problema di compatibilità con alcune applicazioni e periferiche che richiedono i processori Intel, anche se la situazione sta migliorando grazie agli aggiornamenti di Rosetta 2 e dei software.


Apple 2023 Portatile MacBook Pro con chip M3 Pro

Quale Macbook con processore Apple scegliere?

  • Se vuoi un Macbook economico, leggero e con una lunga durata della batteria, il Macbook con M1 potrebbe essere una buona scelta. Questo modello offre prestazioni elevate per la maggior parte delle attività quotidiane, ma ha alcune limitazioni in termini di memoria, porte e compatibilità.
  • Se vuoi un Macbook più potente, versatile e con una nuova barra Touch Bar, il Macbook con M2 potrebbe essere una buona scelta. Questo modello offre prestazioni superiori al M1, soprattutto per la grafica, e ha più porte e più memoria. Tuttavia, ha ancora qualche problema di compatibilità e non supporta le eGPU.
  • Se vuoi il Macbook più performante, innovativo e con uno schermo mini-LED, il Macbook con M3 potrebbe essere una buona scelta. Questo modello offre le massime prestazioni tra i processori Apple, sia per la CPU che per la GPU, e ha il maggior numero di porte e di memoria. Tuttavia, ha un costo molto elevato e una durata della batteria inferiore agli altri modelli.
Inateck 360° Protezione 13 pollici Custodia compatibile con 13 MacBook Air M2/M1 2022-2010/13 MacBook Pro M2/M12022-2012, 14 MacBook Pro M3/M2/M1 Pro/Max 2023-2021, 13,5 Surface Laptop, MateBook D14
Inateck 360° Protezione 13 pollici Custodia compatibile con 13 MacBook Air M2/M1 2022-2010/13 MacBook Pro M2/M12022-2012, 14 MacBook Pro M3/M2/M1 Pro/Max...
Amazon.it
tomtoc Borsa a tracolla per 14 Pollici MacBook Pro M3/M2/M1 Pro/Max 2023-2021, 13" MacBook Pro M2/M1 2022-2016, MacBook Air M2/M1 2022-2018, Borsa per laptop Custodia per 12.9" iPad Pro con tastiera
tomtoc Borsa a tracolla per 14 Pollici MacBook Pro M3/M2/M1 Pro/Max 2023-2021, 13" MacBook Pro M2/M1 2022-2016, MacBook Air M2/M1 2022-2018, Borsa per laptop...
Amazon.it
Inateck Custodia 13 Pollici Compatibile con 13 MacBook Air/PRO M2/M1 2022-2012, 14 MacBook Pro M3/M2/M1 Pro/Max A2992 2023-2021, Surface PRO 9/8/X/7/6/5/4, 13.5 Surface Book, MateBook D14/XPS 13
Inateck Custodia 13 Pollici Compatibile con 13 MacBook Air/PRO M2/M1 2022-2012, 14 MacBook Pro M3/M2/M1 Pro/Max A2992 2023-2021, Surface PRO 9/8/X/7/6/5/4,...
23,99€
17,84€
Amazon.it
Apple MacBook Pro 16" M2 (MNWD3T/A)
Apple MacBook Pro 16" M2 (MNWD3T/A)
Idealo.it
Apple MacBook Pro 13" 2022 M2 MNEP3T/A
Apple MacBook Pro 13" 2022 M2 MNEP3T/A
Idealo.it
Apple MacBook Pro 14" M2 (MPHF3T/A)
Apple MacBook Pro 14" M2 (MPHF3T/A)
Idealo.it
Apple MacBook Pro 16" 2021 M1 Pro 10-Core grigio siderale (MK183T/A)
Apple MacBook Pro 16" 2021 M1 Pro 10-Core grigio siderale (MK183T/A)
Idealo.it
Apple MacBook Pro 13" 2022 M2 MNEH3T/A
Apple MacBook Pro 13" 2022 M2 MNEH3T/A
Idealo.it
Apple MacBook Pro 16" 2021 M1 Pro 10-Core
Apple MacBook Pro 16" 2021 M1 Pro 10-Core
Idealo.it
Apple MacBook Air 15'', Chip M2, 8 CPU 10 GPU, 256GB, (2023), Galassia
Apple MacBook Air 15'', Chip M2, 8 CPU 10 GPU, 256GB, (2023), Galassia
Mediaworld.it
Apple MacBook Air 15'', Chip M2, 8 CPU 10 GPU, 256GB, (2023), Mezzanotte
Apple MacBook Air 15'', Chip M2, 8 CPU 10 GPU, 256GB, (2023), Mezzanotte
Mediaworld.it
Apple MacBook Pro 14'', Chip M2 PRO, 12 CPU 19 GPU, 1TB, (2023), Argento
Apple MacBook Pro 14'', Chip M2 PRO, 12 CPU 19 GPU, 1TB, (2023), Argento
Mediaworld.it
Apple Macbook Air 13" Con Chip M2 - Grigio Siderale - Chip Apple M2 Con Cpu 8-Core E Gpu 10-Core - Ram 16gb - Hd Ssd 1tb - Alimentatore Usb-C Da 70w - Italiano - Z15t mlxx3t/a 2221
Apple Macbook Air 13" Con Chip M2 - Grigio Siderale - Chip Apple M2 Con Cpu 8-Core E Gpu 10-Core - Ram 16gb - Hd Ssd 1tb - Alimentatore Usb-C Da 70w -...
Gigatrade.it
Amazon price updated: Ottobre 15, 2025 6:20 pm

 




Ultimo aggiornamento 2025-10-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità
Apple Watch Ultra 2 [GPS + Cellular, 49MM] Cassa in Titanio e Cinturino Blu...
  • PERCHÉ APPLE WATCH ULTRA 2 – Robusto e versatile, è progettato per chi pratica l’endurance, l’avventura outdoor e gli sport subacquei, e ha tre cinturini speciali, appositamente studiati per ognuna di queste attività. Il SiP S9 ti dà un display incredibilmente luminoso e un nuovo, magico modo di interagire facilmente con Apple Watch senza nemmeno toccarlo. E hai fino a 36 ore di autonomia, o fino a 72 ore in modalità Risparmio energetico