Apple si prepara a stupire ancora. I nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max saranno i modelli di punta più attesi dell’anno, grazie a miglioramenti radicali nelle fotocamere e un design ripensato nei dettagli più tecnici. Sebbene esteticamente non ci saranno rivoluzioni, il nuovo modulo fotocamera promette di essere uno dei cambiamenti più importanti degli ultimi anni.
Modulo fotocamera ridisegnato: arriva il teleobiettivo da 48 MP
La novità più discussa riguarda proprio il modulo fotocamera, che sarà completamente ridisegnato. I leak suggeriscono una struttura che si estenderà da un’estremità all’altra del retro, come una barra che ingloba:
-
le tre fotocamere posteriori,
-
lo scanner LiDAR,
-
il flash LED,
-
e un microfono integrato.
Il design rimarrà triangolare, ma con nuove caratteristiche estetiche e funzionali, il tutto in un unico pannello ottico dal look futuristico.
Ma il vero salto è tecnico: il teleobiettivo passerà finalmente a 48 megapixel, colmando l’ultimo gap tra le tre fotocamere. Dopo l’introduzione dei sensori da 48 MP sul sensore principale con iPhone 14 Pro e sull’ultra-grandangolo con iPhone 16 Pro, ora anche lo zoom ottico fa un deciso balzo in avanti.
Zoom ottico: verso un ingrandimento 10x?
Attualmente l’iPhone 15 Pro Max offre zoom ottico 5x senza perdita di qualità. Le indiscrezioni suggeriscono che l’iPhone 17 Pro potrebbe spingersi fino a 10x ottico, portando Apple al livello di competitor come Samsung nella fotografia a lunga distanza.
Questo miglioramento aprirebbe nuovi scenari non solo per le foto, ma anche per la registrazione video professionale da smartphone.
Fotocamera frontale rinnovata a 24 MP
Una delle sorprese più attese riguarda la fotocamera frontale, spesso trascurata nelle ultime generazioni. Su iPhone 17 Pro e Pro Max, Apple potrebbe finalmente aggiornarla a 24 MP, raddoppiando la risoluzione attuale.
Ciò migliorerà:
-
selfie in condizioni di scarsa luce,
-
videochiamate FaceTime in alta qualità,
-
e la resa dei contenuti per creator e influencer.
Registrazione video multi-camera nativa
Un’altra funzione innovativa riguarda la registrazione video simultanea da più fotocamere. Finora possibile solo tramite app di terze parti, potrebbe diventare una funzionalità nativa dell’app Fotocamera Apple.
Questo renderebbe l’iPhone 17 Pro uno strumento potente per i content creator, permettendo di registrare contemporaneamente da fotocamera frontale e posteriore con perfetta sincronizzazione.
Quando verrà presentato l’iPhone 17 Pro?
La presentazione ufficiale è attesa per settembre 2025, durante il classico evento autunnale di Apple. Accanto agli iPhone 17 Pro e Pro Max, potrebbe debuttare anche il tanto vociferato iPhone 17 Air, insieme ai nuovi Apple Watch e – forse – a un nuovo accessorio per la casa intelligente, chiamato provvisoriamente HomePad.
Conclusione
L’iPhone 17 Pro e Pro Max segneranno un punto di svolta nel comparto fotografico Apple. Con tre fotocamere da 48 MP, zoom ottico potenziato, nuova fotocamera frontale e funzioni video professionali, rappresentano un passo avanti significativo per la fotografia mobile.






Ultimo aggiornamento 2025-10-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- PERCHÉ APPLE WATCH ULTRA 2 – Robusto e versatile, è progettato per chi pratica l’endurance, l’avventura outdoor e gli sport subacquei, e ha tre cinturini speciali, appositamente studiati per ognuna di queste attività. Il SiP S9 ti dà un display incredibilmente luminoso e un nuovo, magico modo di interagire facilmente con Apple Watch senza nemmeno toccarlo. E hai fino a 36 ore di autonomia, o fino a 72 ore in modalità Risparmio energetico