- GENGIVE PIÙ SANE IN 1 SOLA SETTIMANA, rimuovendo il 100% in più di placca rispetto ad uno spazzolino manuale con la TECNOLOGIA PIÙ AVANZATA DI ORAL-B
OpenAI ha finalmente svelato ChatGPT Atlas, il suo nuovo browser basato sull’intelligenza artificiale, dopo settimane di indiscrezioni e rumor. Il browser è stato lanciato ufficialmente oggi ed è già disponibile per il download su macOS, mentre le versioni per Windows, iOS e Android arriveranno a breve.
Con Atlas, OpenAI porta ChatGPT nel web come mai prima d’ora, trasformando la navigazione in un’esperienza più intelligente, interattiva e personalizzabile.
ChatGPT Atlas consente di interagire con ChatGPT in qualsiasi finestra del browser grazie a una barra laterale intelligente. L’assistente AI può riassumere articoli, confrontare prodotti, analizzare dati da qualsiasi sito web e persino aiutarti a prendere decisioni.
Ad esempio, puoi chiedergli di cercare e prenotare un viaggio, oppure di trovare la ricetta perfetta per la cena. Tutto questo senza mai uscire dalla pagina che stai visitando.
Un’altra funzione innovativa è la possibilità di controllare cosa ChatGPT può ricordare: l’utente decide quali informazioni memorizzare e quando eliminarle. In questo modo, l’assistente diventa davvero personale, capace di offrire risposte e suggerimenti contestuali in base alle tue abitudini.
Un cursore intelligente e un assistente sempre con te
ChatGPT Atlas trasforma anche il modo in cui interagiamo con i contenuti.
Il cursore diventa un collaboratore attivo: evidenziando un testo in un’email, in un documento o in un invito del calendario, puoi chiedere a ChatGPT di migliorarlo, renderlo più professionale o riassumerlo in un attimo.
È una vera rivoluzione per chi lavora online, scrive o gestisce molte attività contemporaneamente.
Privacy e controllo: l’utente al centro
OpenAI ha chiarito che la privacy rimane una priorità assoluta.
Gli utenti possono decidere quali siti ChatGPT può visualizzare, cancellare in qualsiasi momento la cronologia di navigazione, attivare la modalità incognito e gestire la memoria del browser.
Questo approccio garantisce un uso trasparente dell’intelligenza artificiale, lasciando il pieno controllo nelle mani dell’utente.
Un motore di ricerca integrato e funzioni classiche
Oltre all’integrazione con ChatGPT, Atlas include un motore di ricerca proprietario, utile per trovare informazioni, immagini, video e notizie direttamente dal browser.
Naturalmente, non mancano le funzioni classiche: schede, barra di ricerca, segnalibri, completamento automatico e ampia personalizzazione grafica, con diversi colori e temi tra cui scegliere.
Una mossa che mette pressione a Google
Con ChatGPT Atlas, OpenAI fa un passo decisivo verso un web più intelligente e interattivo.
Dopo aver integrato ChatGPT in app come Spotify, Canva e Figma, l’azienda ora punta a ridefinire l’esperienza di navigazione, portando l’AI direttamente nel browser.
Un’evoluzione che potrebbe rappresentare una seria sfida a Google, non solo sul piano dei motori di ricerca ma sull’intero modo in cui le persone accedono e gestiscono le informazioni online.
ChatGPT Atlas non è solo un browser, ma un nuovo ecosistema di navigazione intelligente, dove l’intelligenza artificiale si fonde con il web per offrire esperienze più rapide, personalizzate e produttive.
Con il suo debutto su macOS e l’arrivo imminente su altre piattaforme, OpenAI si prepara a cambiare per sempre il modo in cui usiamo Internet.
Scarica ChatGPT Atlas e scopri la nuova frontiera della navigazione intelligente.

![Caricatore iPhone 14 13 Veloce [MFi Certificato] USB C Caricabatterie con Cavo USB C to Lightning 2M Originale, Type C Caricabatteria Cavetto per Apple iPhone 14 Plus/13 Pro Max/12 Mini/11 Pro/SE/iPad](https://m.media-amazon.com/images/I/31v5JNfeqJL._SS520_.jpg)



Ultimo aggiornamento 2025-10-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- L'imballaggio può variare