Apple ha presentato oggi due nuovi protagonisti della sua linea professionale: il nuovo MacBook Pro 14″ con chip M5 e il nuovo iPad Pro con chip M5. Entrambi rappresentano un salto generazionale in termini di prestazioni, efficienza e potenza AI, ridefinendo i confini di ciò che è possibile fare con un Mac o un iPad.
Chip M5: il cuore della nuova generazione Apple
Il chip Apple M5 è la vera rivoluzione di questa generazione. Grazie a una GPU di nuova generazione e a un Neural Accelerator in ogni core, M5 offre un’incredibile combinazione di velocità e intelligenza artificiale.
Le prestazioni AI risultano fino a 3,5 volte più veloci rispetto alla generazione precedente, mentre la grafica è fino a 1,6 volte più scattante su MacBook Pro e addirittura 5,6 volte più potente su iPad Pro rispetto ai modelli con chip M1.
Il nuovo Neural Engine migliorato e la maggiore banda di memoria consentono di gestire in locale anche modelli linguistici complessi (LLM) e processi di machine learning avanzati, aprendo una nuova era di AI on-device per creativi e professionisti.
MacBook Pro 14″ con M5: potenza, autonomia e macOS Tahoe
Il nuovo MacBook Pro 14″ con chip M5 unisce potenza, autonomia e design in modo impeccabile.
Le sue principali caratteristiche includono:
-
Performance AI fino a 3,5 volte superiori rispetto a M4;
-
CPU più veloce ed efficiente, ideale per flussi di lavoro intensivi;
-
SSD più rapido, perfetto per importare file RAW o esportare video di grandi dimensioni;
-
Autonomia fino a 24 ore, una delle più elevate mai raggiunte su un portatile professionale.
Il tutto è racchiuso in un corpo elegante, disponibile nei colori nero siderale e argento, con uno spettacolare display Liquid Retina XDR, anche con opzione nanotexture, videocamera Center Stage da 12MP, sistema audio a sei altoparlanti e macOS Tahoe, il sistema operativo più evoluto di sempre per Mac.
Prezzo e disponibilità: MacBook Pro 14″ con chip M5 parte da 1.849€ ed è preordinabile da oggi, con disponibilità dal 22 ottobre.
“Il chip M5 segna il prossimo grande salto in avanti in ambito AI per Mac,” ha dichiarato John Ternus, Senior Vice President of Hardware Engineering di Apple. “Con le sue spettacolari prestazioni, l’eccezionale autonomia e un display che non ha eguali, il chip M5 porta il nuovo MacBook Pro 14″ ad un livello superiore.”
: la massima potenza nel design più sottile di sempre
Il nuovo iPad Pro con chip M5 rappresenta l’esperienza iPad più avanzata mai creata.
Grazie alla potenza di M5, il tablet Apple offre prestazioni AI e grafiche di livello desktop in un design ultraportatile.
Ecco le principali novità:
-
GPU di nuova generazione con Neural Accelerator per performance AI superiori;
-
Grafica fino a 5,6 volte più veloce rispetto a iPad Pro con M1;
-
Chip di rete N1 con supporto a Wi-Fi 7;
-
Modem C1X sui modelli cellulari, con prestazioni fino al 50% più rapide;
-
Display Ultra Retina XDR da 11″ o 13″, nei colori nero siderale e argento.
Il nuovo iPadOS 26 porta funzioni evolute per la produttività e la creatività, permettendo di gestire progetti complessi con la stessa fluidità di un computer desktop, ma con la libertà e la versatilità di un iPad.
“iPad Pro con M5 dà accesso a possibilità infinite per la creatività e la produttività,” ha commentato John Ternus. “Ridefinisce ancora una volta i confini di ciò che è possibile fare su iPad grazie al grande salto in avanti nelle prestazioni AI, alla connettività ultrarapida e alle funzioni innovative di iPadOS 26.”
Disponibilità: il nuovo iPad Pro può essere preordinato da oggi e sarà disponibile dal 22 ottobre. Prezzo a partire da 1.119€
Una nuova era per la potenza AI su Apple
Con il lancio congiunto di MacBook Pro 14″ M5 e iPad Pro M5, Apple inaugura una nuova era di computing intelligente, dove AI, prestazioni grafiche e autonomia si fondono in un equilibrio perfetto tra potenza e portabilità.
Entrambi i dispositivi incarnano la visione di Apple: portare la potenza professionale ovunque, con un design raffinato, un hardware di altissimo livello e un software sempre più integrato con l’intelligenza artificiale.
M5 vs M4: cosa cambia davvero
Il confronto tra M5 e M4 mostra chiaramente l’evoluzione della piattaforma Apple Silicon.
Ecco i principali miglioramenti introdotti con il chip M5:
Caratteristica | M4 | M5 | Differenza |
---|---|---|---|
Architettura | 3 nm di seconda generazione | 3 nm di terza generazione | Efficienza migliorata del 20% |
CPU | 10 core (4 performance, 6 efficiency) | 12 core (6 performance, 6 efficiency) | +25% velocità in multitasking |
GPU | Fino a 10 core | Fino a 14 core con Dynamic Caching | +30% prestazioni grafiche |
Neural Engine | 38 TOPS | 100 TOPS | +163% potenza AI |
Banda di memoria | 120 GB/s | 160 GB/s | Maggior fluidità in operazioni complesse |
AI Accelerator | Presente | Presente in ogni core GPU | AI fino a 3,5 volte più veloce |
Efficienza energetica | Eccellente | Migliorata | Autonomia superiore su Mac e iPad |
Supporto wireless | Wi-Fi 6E | Wi-Fi 7 + chip N1 | Connessione più veloce e stabile |
In sintesi, il chip M5 rappresenta non solo un aggiornamento incrementale, ma un vero salto generazionale nell’intelligenza artificiale on-device.
È più efficiente, più veloce e molto più intelligente, pronto a gestire carichi di lavoro che fino a ieri erano riservati a workstation desktop.
Apple entra nell’era dell’AI quotidiana
Con il debutto di MacBook Pro 14″ M5 e iPad Pro M5, Apple inaugura una nuova fase per il suo ecosistema: dispositivi progettati per l’AI, in grado di sfruttare la potenza dei modelli linguistici e delle applicazioni intelligenti direttamente sul dispositivo.
Che si tratti di montare un video in 8K, creare un progetto 3D complesso, o sviluppare app basate su AI, la nuova generazione M5 offre strumenti straordinari per professionisti e creativi.
Il futuro del computing Apple è già qui — più potente, più efficiente e più intelligente che mai.






Ultimo aggiornamento 2025-10-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- PERCHÉ APPLE WATCH ULTRA 2 – Robusto e versatile, è progettato per chi pratica l’endurance, l’avventura outdoor e gli sport subacquei, e ha tre cinturini speciali, appositamente studiati per ognuna di queste attività. Il SiP S9 ti dà un display incredibilmente luminoso e un nuovo, magico modo di interagire facilmente con Apple Watch senza nemmeno toccarlo. E hai fino a 36 ore di autonomia, o fino a 72 ore in modalità Risparmio energetico