- BORSA DA CABINA DI DIMENSIONI PERFETTE PER RYANAIR E BORSA DA VIAGGIO SOTTO IL SEDILE - Le dimensioni dello zaino da cabina sono 40x20x25 cm, Capacità: 20 litri. Le dimensioni perfette sono conformi al bagaglio a mano gratuito di Ryanair, Non c'è bisogno di preoccuparsi di pagare spese di spedizione extra per i bagagli di grandi dimensioni. È così compatto che può essere riposto nella cappelliera e sotto il sedile. Perfetto per la maggior parte delle compagnie aeree, per easyJet, per Wizz Air
Apple ha nuovamente alzato l’asticella nel settore dei chip con l’introduzione del nuovo chip M5, che si posiziona come il chip con i core più potenti al mondo. Presentato di recente insieme ai nuovi MacBook Pro da 14 pollici, iPad Pro e Apple Vision Pro, il chip M5 rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione della linea Apple Silicon.
E la cosa più sorprendente? Si tratta solo del modello entry-level. Nei prossimi mesi arriveranno infatti anche le versioni M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra, dotate di più core e di una potenza ancora maggiore.
Il chip M5 ha una potenza per core senza precedenti
Con ogni nuova generazione, Apple affina l’architettura dei propri chip per offrire più potenza con minori consumi. Il risultato è un processore che, pur appartenendo alla fascia base, supera le prestazioni di molti chip top di gamma di appena pochi anni fa.
I dati trapelati da Geekbench lo confermano: il chip M5, che alimenta il nuovo MacBook Pro da 14 pollici, ha registrato risultati impressionanti, diventando il processore con le migliori prestazioni single-core mai viste.
I 5 chip con i core più potenti al mondo
Secondo i punteggi di Geekbench, ecco la classifica aggiornata dei chip più performanti in termini di potenza per core:
-
M5 (MacBook Pro 14″) – 4.263 punti
-
M4 Max (MacBook Pro 16″) – 3.914 punti
-
M4 Pro (MacBook Pro 16″) – 3.871 punti
-
M4 (Mac mini) – 3.784 punti
-
AMD Ryzen 9950X3D – 3.399 punti
Questi numeri dimostrano come Apple stia dominando la scena dei processori, spingendo i confini della tecnologia ARM ben oltre quelli delle soluzioni x86 di AMD e Intel.
Prestazioni multi-core da record
Non solo potenza per core: il nuovo M5 eccelle anche nelle prestazioni multi-core. Il benchmark del MacBook Pro da 14 pollici con chip M5 ha raggiunto 17.862 punti, risultando fino al 20% più veloce rispetto al chip M4 del modello precedente.
Questo significa che l’M5 supera l’M3 Pro e si avvicina persino al livello del M1 Ultra, un risultato notevole per un chip base.
Il futuro: M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra
Apple non ha intenzione di fermarsi qui. Secondo le indiscrezioni, i chip M5 Pro e M5 Max arriveranno all’inizio del 2026, introducendo più core ad alte prestazioni e prestazioni multi-core ancora superiori.
Proprio come accaduto con la generazione M4, anche le prestazioni per core dei modelli superiori potrebbero migliorare ulteriormente, portando l’efficienza e la potenza dei Mac a nuovi livelli.
M5, il punto di partenza di una nuova era
Il chip M5 non è solo un’evoluzione tecnica: è una dichiarazione d’intenti. Apple dimostra di essere sempre più avanti rispetto ai concorrenti, continuando a migliorare le prestazioni senza sacrificare efficienza energetica e silenziosità.
E se questo è solo l’inizio, le versioni M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra promettono di ridefinire ancora una volta gli standard dell’informatica professionale.






Ultimo aggiornamento 2025-10-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- Combinazione Versatile di Dimensioni: Il set comprende 6 sacchi sottovuoto vestiti e una pompa elettrica USB, con 3 diverse dimensioni: 2 pezzi 40x40 cm, 2 pezzi 40x50 cm e 2 pezzi 40x60 cm. Le diverse dimensioni ottimizzano lo spazio di archiviazione e soddisfano le diverse esigenze