Secondo Nicole Nguyen, editorialista di Personal Tech del Wall Street Journal, Apple è in ritardo rispetto a Google nella corsa all’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) sugli smartphone.
Nguyen, utilizzatrice di iPhone, ha raccontato la sua esperienza con il nuovo Google Pixel 10, sottolineando come il dispositivo abbia “superato” Apple nello sviluppo del cosiddetto telefono killer basato sull’IA.
Pixel 10: le funzioni AI che mettono pressione ad Apple
Tra le novità più impressionanti del Pixel 10 troviamo:
-
Richiamo intelligente delle informazioni quando servono
-
Traduzioni vocali in tempo reale con clonazione della voce
-
Trascrizione immediata di conversazioni
-
Funzioni avanzate di fotografia con suggerimenti e modifiche basate su IA
Un pacchetto tecnologico che, secondo Nguyen, rappresenta un chiaro vantaggio competitivo per Google: “La corsa continua e per ora Apple ha ancora molto da recuperare”.
Il rischio per Apple: iPhone come semplice commodity?
Già lo scorso luglio, Karen Webster, CEO di PYMNTS, aveva lanciato un allarme: con l’arrivo del Pixel 9 e del Pixel 10 dotati di intelligenza artificiale nativa, Apple rischia che l’iPhone venga percepito come una commodity, cioè un prodotto poco differenziato.
Gli smartphone Google permettono infatti di parlare, cercare, fare transazioni e navigare con un’esperienza AI integrata. “Apple oggi non può competere”, ha scritto Webster. “Il vero interrogativo è quanti consumatori saranno disposti ad aspettare che Apple si adegui”.
Le sfide di Cupertino: Siri, talenti e investitori
Negli ultimi mesi Apple ha affrontato diverse difficoltà sul fronte IA:
-
Impazienza degli investitori, che chiedono novità concrete
-
Perdita di ingegneri e talenti AI verso aziende rivali
-
Siri rimasta indietro rispetto agli assistenti vocali con AI generativa
Nonostante ciò, Cupertino non sembra voler restare a guardare.
I piani futuri: Siri con AI generativa e nuovi iPhone
Secondo recenti indiscrezioni, Apple starebbe preparando una nuova versione di Siri basata su modelli linguistici avanzati, che potrebbe arrivare su iPhone e iPad già nel 2026.
Inoltre, la roadmap hardware dell’anno in corso include l’arrivo di iPhone più sottili, segno che Apple punta sia sul design che sull’innovazione software.
Lo stesso Tim Cook ha confermato in una rara riunione aziendale che Apple ha progetti “entusiasmanti” in ambito intelligenza artificiale, pur senza svelare dettagli. Durante l’ultima call con gli investitori ha ribadito che l’azienda sta facendo “progressi significativi” nell’integrazione dell’IA nei propri prodotti.





Ultimo aggiornamento 2025-10-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -
- PERCHÉ APPLE WATCH ULTRA 2 – Robusto e versatile, è progettato per chi pratica l’endurance, l’avventura outdoor e gli sport subacquei, e ha tre cinturini speciali, appositamente studiati per ognuna di queste attività. Il SiP S9 ti dà un display incredibilmente luminoso e un nuovo, magico modo di interagire facilmente con Apple Watch senza nemmeno toccarlo. E hai fino a 36 ore di autonomia, o fino a 72 ore in modalità Risparmio energetico