Quello che sappiamo fino ad oggi sull’iPhone pieghevole

Sono anni che sentiamo parlare di un Iphone pieghevole  e non sappiamo nemmeno se la casa di Cupertino stia veramente valutando di lanciare nel futuro.

Pubblicità

Le ultime informazioni assicurano che Apple potrebbe annunciare un “iPhone Fold” con uno schermo OLED flessibile nel 2024 . Non saremmo sorpresi dal momento che già nei primi mesi del 2020 un’articolo di Apple Insider ci rivelava che Apple aveva depositato un brevetto in merito.

Nel mercato degli smartphone pieghevoli si trovano due di questi dispositivi. Smartphone “tipo libro” in cui abbiamo uno schermo piccolo all’esterno e uno schermo piegato molto grande all’interno, come il Samsung Galaxy Fold e gli smartphone “shell type” o “Flip type” , che sono dispositivi molto simili ai normali smartphone, ma che si piegano a metà per occupare meno spazio. Sembrerebbe che Apple stia lavorando su entrambi i concetti e non è affatto chiaro su quale vogliano puntare.

Si pensa che “iPhone Fold” dovrebbe avere le dimensioni di un iPhone Max quando è piegato e di un iPad mini quando è aperto . Tuttavia le dimensioni dello schermo sono ancora da stabilire.

Non sappiamo quale sistema operativo potrebbe utilizzare questo “iPhone pieghevole”, si ipotizza che utilizzi iOS, dato che è un iPhone, tuttavia quando si apre si trasformerebbe in un iPad, quindi potrebbe usare iPadOS.

Si ipotizza che “iPhone Fold” sarà rilasciato nel 2023 o nel 2024, sempre  che Apple non cambi idea e annulli il progetto.

Per quanto riguarda il prezzo, c’è da aspettarsi che non sia un dispositivo molto  conveniente, se teniamo conto che l’iPhone Pro Max parte da 1.259 euro, non potremmo stupirci di vedere un prezzo superiore a 1.500 euro , addirittura pericolosamente vicino ai 2.000.

 

Please follow and like us:
Pin Share

Pubblicità