Da anni circolano voci sugli occhiali Apple, noti con il nome in codice “Atlas”. L’Apple Vision Pro è stato il primo passo dell’azienda nel mondo della realtà aumentata, ma parallelamente Apple stava lavorando a un secondo dispositivo, progettato per assomigliare a normali occhiali. Tuttavia, secondo recenti indiscrezioni, questo progetto potrebbe essere stato annullato.

Pubblicità

Apple abbandona gli occhiali per realtà aumentata?

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple avrebbe deciso di interrompere lo sviluppo degli occhiali AR con un design tradizionale. L’idea era quella di creare occhiali leggeri, in grado di funzionare in sinergia con un altro dispositivo, come l’iPhone o il Mac, senza dover integrare un processore o una batteria potente.

Apple Glass: un progetto troppo complesso

Inizialmente, gli Apple Glass avrebbero dovuto connettersi all’iPhone per sfruttarne la potenza di calcolo. Questo avrebbe permesso agli occhiali di funzionare senza un chip interno, riducendo il consumo energetico. Tuttavia, gli ingegneri Apple hanno stabilito che per garantire le prestazioni di un iPhone con un decimo del consumo energetico, il dispositivo si sarebbe surriscaldato. Un problema tecnologico ancora irrisolvibile.

Un progetto pieno di ostacoli

Un’altra criticità riscontrata era legata alla batteria. L’idea iniziale prevedeva che l’iPhone fornisse energia agli occhiali, ma la sua batteria non era sufficiente per un uso prolungato. Apple ha quindi considerato l’utilizzo del Mac come unità di elaborazione, ma anche questa soluzione si è rivelata poco pratica.

Inoltre, Apple stava lavorando su lenti intelligenti in grado di cambiare colore in base all’attività svolta dall’utente. Tuttavia, questa tecnologia non è ancora disponibile, rendendo il progetto irrealizzabile nel breve periodo.

Il futuro di Apple nella realtà aumentata

Nonostante la sospensione degli Apple Glass, il Vision Pro continua a essere un prodotto in evoluzione. Apple sta lavorando a:

  • Una nuova versione del Vision Pro con miglioramenti hardware.
  • Un’opzione più economica, per rendere il visore più accessibile.
  • Display microLED personalizzati, che potrebbero essere utilizzati in futuro in nuovi dispositivi AR.

L’azienda potrebbe riprendere lo sviluppo degli occhiali AR quando la tecnologia lo permetterà.

La concorrenza di Meta

Apple non è l’unica a lavorare su occhiali per realtà aumentata. Meta, il principale concorrente di Apple in questo settore, sta sviluppando i suoi occhiali AR “Orion”, attualmente in fase di prototipo. Il costo stimato è superiore ai 10.000 dollari e il lancio è previsto per il 2027, lo stesso anno in cui Apple aveva inizialmente pianificato il debutto dei suoi occhiali.

Conclusione

Anche se gli Apple Glass potrebbero essere stati cancellati, Apple non ha abbandonato il settore della realtà aumentata. Con il continuo sviluppo del Vision Pro e l’evoluzione delle tecnologie microLED e AR, è probabile che in futuro vedremo un ritorno degli occhiali Apple, magari con funzionalità ancora più avanzate.

Apple Cavo di ricarica USB‑C da 240W (2 m) ​​​​​​​
Apple Cavo di ricarica USB‑C da 240W (2 m) ​​​​​​​
34,90€
Amazon.it
Apple iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Argento (10ª generazione)
Apple iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Argento (10ª generazione)
349,00€
309,00€
Amazon.it
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
879,00€
699,00€
Amazon.it
Apple Cavo da USB‑C a Lightning (1 m) ​​​​​​​
Apple Cavo da USB‑C a Lightning (1 m) ​​​​​​​
25,00€
Amazon.it
Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Audio spaziale personalizzato, Resistenza al sudore e all’acqua, Custodia di ricarica USB-C, Chip H2, Fino a 24 ore di autonomia
Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Audio spaziale personalizzato, Resistenza al sudore e all’acqua, Custodia di ricarica USB-C, Chip...
149,00€
129,00€
Amazon.it
Apple AirTag in confezione da 4
Apple AirTag in confezione da 4
129,00€
99,00€
Amazon.it
Amazon price updated: Marzo 21, 2025 11:41 pm
Please follow and like us:
Pin Share

Ultimo aggiornamento 2025-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -

Pubblicità