Apple ha ufficialmente lanciato i suoi nuovi dispositivi, tra cui iPad, iPad Air, MacBook Air e Mac Studio. Dopo la presentazione della scorsa settimana, il 12 marzo segna la data di disponibilità per i primi clienti che hanno preordinato questi prodotti. In Australia e Nuova Zelanda, infatti, i primi dispositivi hanno già raggiunto i loro nuovi proprietari.
Caratteristiche dei nuovi MacBook Air 13 e 15 pollici con chip M4
Uno degli aggiornamenti più attesi è stato quello del MacBook Air, che ora monta il chip M4, garantendo un notevole incremento delle prestazioni. Apple ha mantenuto il design sottile ed elegante della serie Air, aggiungendo una nuova opzione di colore Sky Blue, che si affianca alle classiche tonalità già disponibili.
Tra le novità principali troviamo:
- Chip M4 per prestazioni superiori e maggiore efficienza energetica
- Display Liquid Retina da 13 e 15 pollici
- Autonomia migliorata, perfetta per un utilizzo quotidiano intensivo
- Nuovo colore Sky Blue, per un tocco di freschezza al design
Il MacBook Air M4 parte da un prezzo di € 1.249, rendendolo il notebook Apple più conveniente con prestazioni di alto livello.
Mac Studio: ora con chip M4 Max e M3 Ultra
Per i professionisti, Apple ha aggiornato anche il Mac Studio, dotandolo delle più recenti innovazioni hardware. Questo potente computer è ora disponibile con:
- Chip M4 Max o M3 Ultra, offrendo prestazioni senza precedenti per i flussi di lavoro più impegnativi
- Porte Thunderbolt 5, per velocità di trasferimento dati ancora più elevate
- Compatibilità con display multipli, supportando configurazioni avanzate per chi lavora con video, grafica e progettazione 3D
Il prezzo di partenza per il Mac Studio è di € 2.549, rivolgendosi a creativi e professionisti alla ricerca di massima potenza ed efficienza.
Nuovi iPad e iPad Air: cosa cambia?
Anche la gamma iPad ha ricevuto aggiornamenti importanti. L’iPad da 11 pollici, noto per essere una delle opzioni più accessibili, ora monta il chip A16 Bionic. Tuttavia, questo modello non supporta Apple Intelligence, la suite di funzionalità AI che Apple sta sviluppando per i dispositivi più avanzati.
L’iPad Air, invece, ha visto un salto generazionale più significativo, passando al chip M3, migliorando così le prestazioni rispetto al precedente M2. Questo aggiornamento rende l’iPad Air un’opzione molto interessante per chi cerca potenza senza dover investire in un iPad Pro.
Dove acquistare i nuovi dispositivi Apple?
I clienti che non hanno effettuato il pre-ordine possono ora recarsi in un Apple Store per acquistare uno dei nuovi iPad, MacBook Air o Mac Studio. Apple ha assicurato una disponibilità adeguata per le configurazioni base in tutto il mondo.
Attualmente, i nuovi dispositivi sono già disponibili in Australia e Nuova Zelanda e nelle prossime ore verranno lanciati in Asia, Medio Oriente, Europa e infine Nord America.






Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -