La casa di cupertino rinvia il lancio dell’HomePod touchscreen al 2024
All’inizio di quest’anno, nel 2023, è emersa una notizia interessante riguardante Apple e il suo impegno nello sviluppo di nuovi dispositivi domotici con un approccio innovativo. L’azienda ha annunciato la sua intenzione di competere con prodotti domotici come Meta Portal, Nest Hub e Fire Tablet, offrendo uno schermo intelligente con supporto per HomeKit come centro domotico.
Inoltre, Apple sta lavorando su un HomePod dotato di uno schermo da 7 pollici e/o un prodotto che combina le funzionalità di HomePod, Apple TV e FaceTime. Tuttavia, il lancio di questi prodotti è stato posticipato di un altro anno e non sarà disponibile “fino al prossimo anno, al più presto”.
Personalmente, come appassionato di tablet, utilizzo spesso un iPad come centro domotico sulla mia cucina, mentre riservo il mio iPad personale per altre attività quotidiane. Questa sembra essere l’idea alla base dello sviluppo di questi nuovi prodotti domotici da parte di Apple.
Inizialmente, si stimava che il lancio avvenisse nel primo trimestre del 2024. Tuttavia, secondo nuove informazioni provenienti da Bloomberg, dovremo aspettare ancora un po’ per vedere l’arrivo dell’HomePod con schermo o del centro domotico. Mark Gurman, esperto di tecnologia, suggerisce che questo ritardo permetterà ad Apple di concentrare i suoi sforzi di ricerca e sviluppo su prodotti di maggior impatto sul mercato, come ad esempio Apple Reality Pro, il visore per la realtà aumentata e virtuale.
Questo movimento fa parte di una strategia più ampia di Apple per mantenere una “facciata di stabilità” in un mercato tecnologico instabile. Alcune fonti riportano che l’azienda ha anche ritardato alcuni bonus speciali per i suoi dipendenti e ha sospeso alcune assunzioni in determinati settori.
Già nel 2021, Mark Gurman aveva anticipato la possibilità che Apple sviluppasse un HomePod dotato di fotocamera. Recentemente, Ming-Chi Kuo ha confermato che Apple introdurrà un HomePod con schermo da 7 pollici e servizi di videochiamata nella prima metà del 2024. Questo riflette una completa rivisitazione della strategia di marketing di Apple nel settore della domotica, con l’intenzione di sorprendere i consumatori e aumentare i risultati finanziari dell’anno prossimo.