Apple ha sorpreso tutti con il lancio dell’iPhone 16e, un dispositivo che eredita molte caratteristiche dalla linea iPhone 16, ma a un prezzo più accessibile. Oltre al design e alle specifiche tecniche, l’iPhone 16e si distingue per il suo nuovo nome, che ha generato diverse teorie sul significato della lettera “e”. Nessuna ipotesi è stata confermata da Apple, lasciando spazio a incertezze e speculazioni. Tuttavia, questo dettaglio ha portato molti a chiedersi se vedremo un iPhone 17e nel 2026.
La gamma iPhone 17: quattro modelli in arrivo
Si prevede che la gamma iPhone 17 includerà quattro modelli:
- iPhone 17
- iPhone 17 Pro
- iPhone 17 Pro Max
- iPhone 17 Air
L’iPhone 17 Air sostituirà il modello Plus e, secondo le indiscrezioni, vanterà un design più sottile e un telaio in alluminio.
L’iPhone 17e potrebbe essere il quinto membro della famiglia
Considerata questa evoluzione, la continuità della serie “e” con un iPhone 17e è incerta. Non ci sono voci o resoconti che suggeriscano una sua uscita quest’anno o il prossimo. L’introduzione dell’iPhone 17 Air potrebbe rappresentare il tentativo di Apple di offrire un’opzione di fascia media, rendendo superflua la variante “e”.
Tuttavia, c’è la possibilità che Apple possa lanciare un iPhone 17e il prossimo anno, sfruttando questa presentazione come un modo per potenziare la sua linea di prodotti di punta a metà ciclo, in modo simile a quanto fatto con l’iPhone SE. Questo approccio sarebbe più entusiasmante rispetto alla semplice offerta di nuovi colori per iPhone in primavera.
Il futuro della serie “e”: una strategia incerta
Apple può sempre sorprenderci con più o meno di quanto ci aspettiamo. Ma sarà senza dubbio il successo dell’iPhone 16e nei prossimi mesi a determinare il proseguimento della serie “e”. La strategia di Apple riguardo a questa linea è incerta. Potrebbe optare per uscite annuali, come un modo per rivitalizzare il suo catalogo, oppure seguire uno schema non lineare, simile all’iPhone SE, le cui uscite sono state sporadiche.
Per ora, non ci resta che attendere il lancio ufficiale dell’iPhone 16e, previsto per il 28 febbraio. Questo modello è già il modello di iPhone più economico del 2025, destinato a competere nel settore dei migliori smartphone di fascia medio-alta. Sarà disponibile a partire da 709 euro con 128 GB di storage.
Per quanto riguarda la continuità della serie “e”, solo il tempo ci dirà se la lettera “e” sull’iPhone 16e è un semplice cenno al passato o l’inizio di una nuova era per Apple.





Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API -